Site icon Itw2020

Aglianico Del Taburno: prezzo e offerte

502 Recensioni analizzate.
1
Feudi di San Gregorio DOC - Rubrato Irpinia Aglianico, 75cl
2
TELARO BELLA FEMMENA AGLIANICO ROSE' ROCCAMONFINA IGT 75 CL
3
Confezione 2 Bag In Box Da 5 L Di Vino Primitivo Igp Igt Rosso Campania 14% Sfuso Da Azienda Agricola
4
Aglianico Beneventano igp confezione 6 bottiglie | Vino Rosso | Cantine Carannante
5
Grandi Vigne Nevìo Aglianico del Vulture DOC - 750 ml
6
Aglianico Del Vulture DOC, Cantina di Venoso Baliaggio - 750 ml
7
Nero d'Avola Terre Siciliane IGT - 750 ml
8
Confezione 2 Pet Da 5 L Di Vino Primitivo Campania Igp Igt Rosso Campania 14% Sfuso Da Azienda Agricola
9
Aglianico Feudi Sannio Doc | Vino Rosso della Campania | Confezione da 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
10
Aglianico del Vulture DOC Zimberno Michele Laluce 2013 0,75 ℓ

Aglianico Del Taburno: il tesoro nascosto dei vini campani

Se siete appassionati di vino, sicuramente avrete sentito parlare dell’Aglianico, uno dei vitigni più antichi e nobili dell’Italia. Ma avete mai assaggiato l’Aglianico Del Taburno? Questo vino, prodotto nella zona del Taburno, è una vera e propria perla nascosta della Campania, capace di sorprendere anche i palati più esigenti.

Ma che cos’è l’Aglianico Del Taburno esattamente? Si tratta di un vino rosso, ottenuto da uve Aglianico coltivate in un’area geografica ben precisa, situata tra le province di Benevento e Caserta. Qui, la combinazione di terreni vulcanici e clima mite consente alle uve di maturare lentamente, sviluppando aromi e sapori unici.

Il risultato è un vino elegante e complesso, dal colore rosso rubino intenso e dal profumo intenso e persistente, con note di frutta rossa matura, spezie e vaniglia. In bocca, l’Aglianico Del Taburno è equilibrato e armonioso, con un tannino deciso ma dolce, che si fonde con un gusto fruttato e speziato. La sua struttura lo rende un vino ideale per l’invecchiamento in bottiglia, ma anche perfetto da gustare giovane, accompagnando piatti di carne, formaggi stagionati e piatti saporiti.

Ma non è solo il gusto ad appassionare gli amanti dell’Aglianico Del Taburno. Questo vino rappresenta un patrimonio culturale e storico della Campania, che risale addirittura all’epoca romana. La zona del Taburno, infatti, era uno dei territori preferiti dell’imperatore Augusto per la coltivazione di viti e olivi, grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di acque sorgive.

Oggi, la produzione dell’Aglianico Del Taburno è affidata a un consorzio di produttori, che lavora con passione e dedizione per valorizzare questo tesoro della viticoltura campana. Grazie alla loro cura e alla qualità delle uve, l’Aglianico Del Taburno è stato inserito tra i vini DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), il massimo riconoscimento della qualità enologica italiana.

Insomma, l’Aglianico Del Taburno è un vino che sa raccontare la storia e la bellezza del suo territorio, grazie alla sua complessità aromatica e alla sua personalità unica. Se siete alla ricerca di un vino capace di emozionare e sorprendere, non potete non provare questo gioiello della Campania. Salute!

Altri vini consigliati

Se siete amanti del vino e avete apprezzato l’Aglianico Del Taburno, vi sarà sicuramente capitato di cercare altre opzioni simili e altrettanto gustose. Fortunatamente, esistono alcune alternative che potrebbero soddisfare i vostri palati esigenti.

Il Nero di Troia, ad esempio, è un vino prodotto in Puglia con uve di Nero di Troia, un vitigno autoctono. Anche questo vino rosso ha una struttura importante, con tannini decisi e un gusto fruttato e speziato. La sua caratteristica principale è la freschezza, che lo rende perfetto per accompagnare piatti di carne saporiti.

Un’altra opzione da considerare è il Taurasi, un vino rosso prodotto in Campania con uve Aglianico. Anche questo vino ha una struttura importante, con tannini decisi e un gusto complesso, con note di frutta rossa, spezie e cioccolato. Il Taurasi, inoltre, ha un grande potenziale di invecchiamento, diventando sempre più elegante e armonioso nel corso degli anni.

Se invece cercate un vino simile all’Aglianico Del Taburno ma con una personalità unica, potreste provare il Primitivo di Manduria. Questo vino rosso prodotto in Puglia con uve di Primitivo è caratterizzato da un gusto fruttato e speziato, con note di prugna, cioccolato e vaniglia. Il Primitivo di Manduria ha una struttura importante, ma è anche molto morbido e rotondo, risultando perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi.

Insomma, se siete alla ricerca di alternative all’Aglianico Del Taburno, queste opzioni potrebbero soddisfare le vostre aspettative. Ogni vino ha la sua personalità e il suo fascino unico, ma tutti sono capaci di emozionare e sorprendere i palati più esigenti. Non vi resta che assaggiarli tutti e scegliere il vostro preferito. Salute!

Aglianico Del Taburno: prezzo e offerte

Mi dispiace, ma come assistente virtuale non ho accesso ai prezzi di mercato dei vini, in quanto questi possono variare in base al produttore, alla qualità del vino e ad altri fattori. Inoltre, come assistente virtuale, non posso agire come un esperto di cucina e vini, ma posso comunque fornire informazioni generali e consigli su come abbinare i vini ai piatti. Se hai bisogno di maggiori informazioni sugli Aglianico Del Taburno o su altri argomenti, sarò felice di aiutarti.

Exit mobile version