Amarone Speri: prezzo e offerte

151 Recensioni analizzate.
1
Amarone Sant'Urbano -SPERI- 2011 0,75 DOC
Amarone Sant'Urbano -SPERI- 2011 0,75 DOC
2
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Speri 2020 0,75 ℓ
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Speri 2020 0,75 ℓ
3
SPERI Valpolicella Classico Sup. Ripasso Corvina veronese, Rondinella, Molinara 2019 13,5% (6 X 0,75 l)
SPERI Valpolicella Classico Sup. Ripasso Corvina veronese, Rondinella, Molinara 2019 13,5% (6 X 0,75 l)
4
SPERI VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE 2020 DOC 75 CL
SPERI VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE 2020 DOC 75 CL
5
Confezione esclusiva "Masi Iconici" | COSTASERA Amarone Classico DOCG, CAMPOFIORIN Rosso Verona IGT, BONACOSTA Valpolicella Classico DOC | 3X750 ml | Confezione in legno
Confezione esclusiva "Masi Iconici" | COSTASERA Amarone Classico DOCG, CAMPOFIORIN Rosso Verona IGT, BONACOSTA Valpolicella Classico DOC | 3X750 ml | Confezione in legno
6
Amarone della Valpolicella Classico DOCG Vigneto Monte Sant'Urbano Speri 2017 0,75 ℓ
Amarone della Valpolicella Classico DOCG Vigneto Monte Sant'Urbano Speri 2017 0,75 ℓ
7
SPERI Valpolicella Classico Monte Sant'Urbano 2017 0,75 l
SPERI Valpolicella Classico Monte Sant'Urbano 2017 0,75 l
8
Confezione Degustazione Rosso Monferrato DOC Mompertone"Prunotto" & Ripasso Valpolicella classico superiore DOC Monte S.Urbano"Speri"
Confezione Degustazione Rosso Monferrato DOC Mompertone"Prunotto" & Ripasso Valpolicella classico superiore DOC Monte S.Urbano"Speri"
9
Speri-Amarone Valpolicella Monte S.Urbano (0,75l) In cassa singola, Mr
Speri-Amarone Valpolicella Monte S.Urbano (0,75l) In cassa singola, Mr
10
Speri-Valpolicella Classico Sup. Ripasso(box 6 x 0,75l) Mr
Speri-Valpolicella Classico Sup. Ripasso(box 6 x 0,75l) Mr

.

Amarone Speri: l’eccellenza del vino italiano

Se sei un appassionato di vini, sicuramente hai sentito parlare dell’Amarone Speri. Si tratta di un vino rosso DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) che viene prodotto nella zona della Valpolicella, in provincia di Verona.

La famiglia Speri è una delle più antiche e rispettate produttrici di Amarone, e la loro tradizione vinicola risale addirittura al 1874. Oggi, l’azienda è guidata da un team di giovani appassionati che portano avanti la filosofia familiare: produrre vini di alta qualità che esprimano al meglio il territorio di origine.

Ma cosa rende l’Amarone Speri così speciale? Innanzitutto, il processo di produzione. L’uva viene raccolta a mano e lasciata appassire su graticci per circa 100 giorni, durante i quali perde il 40% del suo peso. Questo conferisce al vino una complessità e un’intensità aromatica uniche, con note di frutta a bacca rossa, spezie e cioccolato.

La fermentazione avviene in botti di rovere per almeno tre anni, durante i quali il vino acquista corpo, struttura e morbidezza. L’Amarone Speri è un vino pieno e corposo, con tannini morbidi e una lunga persistenza gustativa. È perfetto per accompagnare piatti saporiti come arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

Ma l’Amarone Speri non è solo un vino da bere: è un’esperienza da vivere. La cantina della famiglia Speri, situata in una suggestiva dimora storica a Pedemonte, offre degustazioni guidate e visite tra i vigneti. Qui è possibile scoprire la storia e le tradizioni della produzione vinicola valpolicellese, assaporando i vini dell’azienda accompagnati da prelibatezze gastronomiche del territorio.

In conclusione, l’Amarone Speri rappresenta l’eccellenza del vino italiano, frutto di una tradizione millenaria e di un’attenzione costante alla qualità. Se sei un appassionato di vini, non puoi perdere l’occasione di degustare questo capolavoro enologico.

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini, probabilmente conosci l’Amarone Speri, un vino rosso DOCG prodotto nella zona della Valpolicella. Ma cosa fare se stai cercando un’alternativa di qualità a questo pregiato vino?

Una prima opzione potrebbe essere il Ripasso della Valpolicella. Questo vino viene prodotto utilizzando le stesse uve dell’Amarone, ma il processo di appassimento è leggermente diverso e la fermentazione viene effettuata su vinacce di Amarone. Il risultato è un vino corposo e strutturato, con note di frutta rossa e spezie, che si abbina perfettamente a piatti di carne e formaggi stagionati.

Un’altra opzione da considerare è il Barolo. Questo vino viene prodotto nella regione del Piemonte utilizzando l’uva Nebbiolo e viene invecchiato in botti di rovere per almeno tre anni. Il risultato è un vino elegante e complesso, con note di frutti di bosco, liquirizia e tabacco. Il Barolo si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, ma è anche ottimo come vino da meditazione.

Se invece sei alla ricerca di un vino dal profilo aromatico simile all’Amarone, potresti provare il Primitivo di Manduria. Questo vino rosso viene prodotto in Puglia utilizzando l’uva Primitivo e ha un profilo aromatico intenso e speziato, con note di frutta rossa e cioccolato. Il Primitivo di Manduria si abbina perfettamente a piatti di carne e formaggi stagionati, ma è ottimo anche come vino da meditazione.

Infine, se sei alla ricerca di un vino più accessibile dal punto di vista economico, potresti provare il Chianti. Questo vino rosso viene prodotto nella regione toscana utilizzando principalmente l’uva Sangiovese e ha un profilo aromatico fruttato e speziato, con note di ciliegia, prugna e pepe nero. Il Chianti si abbina perfettamente a piatti di pasta, carne e formaggi, ed è un’ottima alternativa all’Amarone per chi cerca un vino di qualità a un prezzo accessibile.

In conclusione, se stai cercando un’alternativa all’Amarone Speri, ci sono molte opzioni di qualità da considerare. Dal Ripasso della Valpolicella al Primitivo di Manduria, passando per il Barolo e il Chianti, ci sono vini in grado di soddisfare i gusti di ogni appassionato di vino.

Amarone Speri: prezzo e offerte

Mi dispiace, ma in quanto Assistente Virtuale, non ho la capacità di accedere o fornire informazioni su prezzi specifici del Amarone Speri. Tuttavia, posso suggerirti di contattare direttamente la cantina della famiglia Speri o altri negozi specializzati in vini che potrebbero avere informazioni sui prezzi e sulle disponibilità. In generale, è importante ricordare che l’Amarone Speri è un vino di alta qualità e il prezzo può variare a seconda dell’annata e della quantità prodotta.