Asti Spumante: prezzo e offerte

1083 Recensioni analizzate.
1
SANTERO 958 OTTO E MEZZO 8 12 ASTI DOLCE DOCG 75 CL
SANTERO 958 OTTO E MEZZO 8 12 ASTI DOLCE DOCG 75 CL
2
CERETTO I VIGNAIOLI DI SANTO STEFANO ASTI SPUMANTE 2022 DOCG 75 CL
CERETTO I VIGNAIOLI DI SANTO STEFANO ASTI SPUMANTE 2022 DOCG 75 CL
3
confezione scatola regalo con 2 bottiglie di spumante asti fontanafredda
confezione scatola regalo con 2 bottiglie di spumante asti fontanafredda
4
Vino Spumante Brachetto d'Acqui DOCG, Duchessa Lia - 750 ml
Vino Spumante Brachetto d'Acqui DOCG, Duchessa Lia - 750 ml
5
Tosti 1820 Asti Docg Secco Dry Jeroboam - 3000 Ml
Tosti 1820 Asti Docg Secco Dry Jeroboam - 3000 Ml
6
Batasiolo, Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce & Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
Batasiolo, Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce & Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
7
Martini Sparkling Wine ASTI D.O.C.G. 7,5% Vol. 0,75l
Martini Sparkling Wine ASTI D.O.C.G. 7,5% Vol. 0,75l
8
Sant'Orsola Spumante Cuvèe Rosa
Sant'Orsola Spumante Cuvèe Rosa
9
Moscato d'Asti DOCG, il Viaggiator Goloso - 750 ml
Moscato d'Asti DOCG, il Viaggiator Goloso - 750 ml
10
Cinzano Gran Spumante Dolce - 750 ml
Cinzano Gran Spumante Dolce - 750 ml

Asti Spumante: il simbolo della festa italiana

Quando si parla di vini italiani, non si può non nominare l’Asti Spumante, uno dei più famosi spumanti italiani. Questo vino bianco frizzante è prodotto nelle colline del comune di Asti, in Piemonte, e rappresenta il simbolo per eccellenza della festa italiana.

L’Asti Spumante è ottenuto principalmente dall’uva Moscato Bianco, una varietà aromaticamente intensa e molto apprezzata per la produzione di spumanti dolci e frizzanti. La fermentazione avviene in autoclave, a bassa temperatura, per garantire la conservazione degli aromi. Il risultato è un vino dal caratteristico aroma di fiori di biancospino, con note fruttate e un sapore dolce e fresco, particolarmente apprezzato per il suo equilibrio tra acidità e zuccheri.

L’Asti Spumante è un vino versatile, che può essere abbinato a molti piatti. Grazie al suo sapore dolce e frizzante, è perfetto per accompagnare dessert e pasticceria, ma si abbina anche a piatti salati come formaggi, antipasti e carpacci di pesce. Inoltre, l’Asti Spumante è il vino ideale per brindare e celebrare momenti speciali, grazie alla sua vivacità e alla sua capacità di rendere la festa ancora più allegra e spensierata.

Nonostante sia spesso associato a una bevanda da consumare durante le feste di fine anno, l’Asti Spumante può essere gustato tutto l’anno, in ogni momento e in ogni occasione. Inoltre, il suo prezzo accessibile lo rende un vino alla portata di tutti, che può essere apprezzato anche dai palati meno esperti.

In conclusione, l’Asti Spumante rappresenta un simbolo della cultura enogastronomica italiana, un vino frizzante, aromatico e dal sapore dolce, perfetto per celebrare momenti speciali e rendere ogni festa ancora più allegra. Provatelo e lasciatevi conquistare dal suo carattere spensierato e divertente.

Altri vini consigliati

L’Asti Spumante è un vino bianco frizzante molto apprezzato in Italia e nel mondo per il suo carattere dolce, fruttato e vivace. Ma ci sono molte altre alternative e vini simili che possono soddisfare i palati degli appassionati di vino.

Uno dei vini simili all’Asti Spumante è il Moscato d’Asti, anch’esso prodotto con uva Moscato Bianco. Questo vino ha un sapore meno dolce dell’Asti Spumante, ma comunque ricco di note fruttate e floreali. Il Moscato d’Asti è perfetto come aperitivo o abbinato a piatti leggeri come insalate e frutti di mare.

Un’altra alternativa all’Asti Spumante è il Prosecco, un vino bianco frizzante prodotto in Veneto, nel nord Italia. Il Prosecco ha un carattere fresco, leggero e piacevolmente frizzante, con una nota fruttata di mela verde e un sapore secco. Questo vino è ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, come carpacci di pesce o verdure.

Un vino simile all’Asti Spumante, ma con un sapore secco, è lo Champagne. Questo vino bianco frizzante, prodotto in Francia, ha un carattere vivace e complesso, con note di frutta matura e agrumi. Lo Champagne è perfetto per accompagnare piatti di pesce e carne, ma anche per celebrare momenti speciali.

Infine, un’altra alternativa all’Asti Spumante è il Lambrusco, un vino rosso frizzante prodotto in Emilia Romagna, nel nord Italia. Questo vino ha un sapore dolce e fruttato, con note di ciliegie e fragole, ed è perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

In conclusione, ci sono molte alternative e vini simili all’Asti Spumante che possono soddisfare i palati degli appassionati di vino. Dal Moscato d’Asti al Champagne, passando per il Prosecco e il Lambrusco, ogni vino ha il suo carattere unico e può essere gustato in molte occasioni diverse. Quindi, non esitate a provare queste alternative e scoprire nuovi sapori e sensazioni.

Asti Spumante: prezzo e offerte

Certo, posso fornirti alcune informazioni sui prezzi dell’Asti Spumante. Innanzitutto, è importante sottolineare che il prezzo dell’Asti Spumante può variare a seconda della marca, della qualità e della zona di produzione.

In generale, il prezzo dell’Asti Spumante si aggira intorno ai 7-10 euro per una bottiglia di 750 ml di una marca media. Tuttavia, ci sono anche versioni di alta qualità che possono costare dai 15 ai 25 euro a bottiglia.

È importante notare che l’Asti Spumante ha un rapporto qualità-prezzo molto vantaggioso, in quanto offre un gusto frizzante, dolce e fruttato ad un prezzo accessibile. Inoltre, l’Asti Spumante è un vino molto versatile, che può essere gustato in molte occasioni diverse, dal brindisi alla festa fino alla cena con amici o alla degustazione di dolci.

In sintesi, l’Asti Spumante è un vino dal prezzo accessibile, ma di alta qualità, ideale per accompagnare i momenti di festa e di convivialità.