Cantina Bortolomiol: prezzo e offerte






Cantina Bortolomiol: la tradizione del Prosecco Superiore
Se sei un appassionato di vini, sicuramente conosci la Cantina Bortolomiol, una delle realtà produttive più famose della zona del Prosecco Superiore.
Ma cosa rende questa cantina così speciale? Iniziamo col dire che la storia della Cantina Bortolomiol risale al 1949, quando Giuliano Bortolomiol decise di dedicarsi alla produzione di vini di qualità, valorizzando le uve autoctone della zona.
Da allora, la famiglia Bortolomiol ha continuato a crescere e a innovarsi, mantenendo sempre la tradizione e la passione per il territorio che li ha visti nascere. Oggi, la Cantina Bortolomiol è un punto di riferimento per tutti gli amanti del Prosecco Superiore, grazie alla qualità dei suoi vini e alla continua ricerca dell’eccellenza.
Ma quali sono i vini prodotti dalla Cantina Bortolomiol? Innanzitutto, il Prosecco Superiore DOCG, che si distingue per le note fruttate e floreali, l’acidità equilibrata e la freschezza in bocca. Poi ci sono il Cartizze, il Rive di Guia e il Rive di San Pietro di Barbozza, tutte etichette che rappresentano al meglio il territorio in cui sono prodotte.
Ma la Cantina Bortolomiol non si limita alla produzione di vini spumanti. La famiglia ha infatti deciso di valorizzare anche altre uve autoctone della zona, come il Verdiso e il Perera, producendo vini bianchi e rossi di grande personalità.
Se sei un appassionato di vini, non puoi non visitare la Cantina Bortolomiol. Oltre alla degustazione dei vini, infatti, potrai scoprire la storia e i segreti di una delle realtà produttive più importanti della zona del Prosecco Superiore, attraverso visite guidate e percorsi di approfondimento.
Insomma, la Cantina Bortolomiol rappresenta un esempio di eccellenza nel mondo dei vini, dove la tradizione e l’innovazione si fondono per creare prodotti di alta qualità e dal carattere unico. Se vuoi scoprire di più sulla Cantina Bortolomiol e sui suoi vini, non ti resta che prenotare una visita e lasciarti conquistare dalla passione e dalla dedizione di una famiglia che ha fatto della produzione di vino un’arte.
Altri vini consigliati
Se sei un appassionato di vini, avrai sicuramente sentito parlare della Cantina Bortolomiol, una delle realtà produttive più famose della zona del Prosecco Superiore. Ma cosa fare se non riuscite ad acquistare una bottiglia del loro pregiato vino?
La buona notizia è che esistono alternative altrettanto valide, che potete provare per soddisfare il vostro palato.
Uno dei vini che potete considerare è il Prosecco Valdobbiadene DOCG, prodotto nella stessa zona della Cantina Bortolomiol. Questo vino si distingue per la sua freschezza e per le note floreali e fruttate, proprio come il Prosecco Superiore della Cantina Bortolomiol.
Se invece siete alla ricerca di una bottiglia di vino bianco dal carattere forte e deciso, potete optare per il Soave Classico DOC, un vino prodotto nella regione del Veneto. Questo vino, a base di uve Garganega, è caratterizzato da un sapore delicato e persistente, con note di frutta tropicale e agrumi.
Se preferite invece un vino rosso, potete provare il Valpolicella Classico Superiore DOC, prodotto nella zona di Verona. Questo vino, a base di uve Corvina, Rondinella e Molinara, si distingue per il suo sapore fruttato e speziato, con note di ciliegia e pepe nero.
Infine, se volete provare un vino diverso dal solito, potete provare il Vermentino di Sardegna DOC, un vino bianco prodotto nell’isola italiana della Sardegna. Questo vino si distingue per il suo sapore fresco e minerale, con note di limone e pompelmo.
In conclusione, se non riuscite ad acquistare una bottiglia del pregiato vino della Cantina Bortolomiol, non disperate. Esistono alternative altrettanto valide, che potete provare per soddisfare il vostro palato. Ricordate che il mondo dei vini è vasto e variegato, e che ogni bottiglia può riservare piacevoli sorprese.
Cantina Bortolomiol: prezzo e offerte
Cantina Bortolomiol è una delle realtà produttive più famose della zona del Prosecco Superiore. I loro vini sono conosciuti per la loro qualità e carattere unico, ma quanto costa una bottiglia di vino di questa cantina?
I prezzi dei vini di Cantina Bortolomiol variano in base all’etichetta e al tipo di vino. Nel caso del Prosecco Superiore DOCG, i prezzi partono da circa 15 euro per una bottiglia della linea base, fino a 40-50 euro per una bottiglia della linea Cartizze.
Per quanto riguarda i Rive, i prezzi variano da circa 18 euro per la bottiglia di Rive di Guia, fino a 25-30 euro per la bottiglia di Rive di San Pietro di Barbozza.
Per quanto riguarda i vini bianchi e rossi prodotti dalla Cantina Bortolomiol, i prezzi variano in base all’etichetta e al tipo di vino. Il Perera Bianco, ad esempio, parte da circa 15 euro per una bottiglia, mentre il Cabernet Franc Costa Alta parte da circa 22 euro per una bottiglia.
In conclusione, i prezzi dei vini di Cantina Bortolomiol variano in base all’etichetta e al tipo di vino, ma in generale si posizionano nella fascia di prezzo medio-alta. Tuttavia, il prezzo è giustificato dalla qualità dei loro vini, frutto di una grande passione e dedizione per il territorio e la tradizione.