Cerasuolo di Vittoria: prezzo e offerte

324 Recensioni analizzate.
1
Corte Ibla Rosso Appassimento Terre Siciliane IGP 2020 BIO
Corte Ibla Rosso Appassimento Terre Siciliane IGP 2020 BIO
2
Batasiolo, Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce
Batasiolo, Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce
3
Vinum Hadrianum PUBLICIUS 2021 Vino Cerasuolo DOC Affinato in Anfora di Argilla | UVE 100% Montepulciano DOC | 25,36 Once (750 ml) - 1 Bottiglia
Vinum Hadrianum PUBLICIUS 2021 Vino Cerasuolo DOC Affinato in Anfora di Argilla | UVE 100% Montepulciano DOC | 25,36 Once (750 ml) - 1 Bottiglia
4
Sicilia Bedda - CERASUOLO DI VITTORIA COS DOCG - Vino Biologico - 750 Ml 13% vol. - Con Elegante Apribottiglia
Sicilia Bedda - CERASUOLO DI VITTORIA COS DOCG - Vino Biologico - 750 Ml 13% vol. - Con Elegante Apribottiglia
5
Batasiolo ROERO ARNEIS DOCG - Vino Bianco Pregiato Fermo - Gusto Minerale Secco e Intenso
Batasiolo ROERO ARNEIS DOCG - Vino Bianco Pregiato Fermo - Gusto Minerale Secco e Intenso
6
Donnafugata Sherazade Nero d'Avola Sicilia Doc - 750 ml & Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Docg - 750 ml
Donnafugata Sherazade Nero d'Avola Sicilia Doc - 750 ml & Floramundi 2021 Cerasuolo di Vittoria Docg - 750 ml
7
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Pinot Nero DOC Re Noir 1 X 750 ml
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Pinot Nero DOC Re Noir 1 X 750 ml
8
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG Dorilli Planeta 2017 0,75 L
Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG Dorilli Planeta 2017 0,75 L
9
CERASUOLO DI VITTORIA Curva Minore | Cantina Baroni di Pianogrillo | Annata 2018
CERASUOLO DI VITTORIA Curva Minore | Cantina Baroni di Pianogrillo | Annata 2018
10
Planeta Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli 2018
Planeta Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli 2018

Cerasuolo di Vittoria: il vino che unisce le tradizioni siciliane

Se sei un appassionato di vini, probabilmente conosci già il Cerasuolo di Vittoria. Ma se sei ancora alla ricerca di un vino che ti faccia sentire l’anima della Sicilia, allora questo è il vino giusto per te.

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso DOCG prodotto nella zona di Vittoria, in provincia di Ragusa, in Sicilia. Il nome deriva dal colore rosato, simile al ciliegio (in siciliano “cerasuolu”) che caratterizza questo vino.

La sua storia risale al 1600, quando i nobili spagnoli che governavano la Sicilia iniziarono a piantare le prime viti nella zona di Vittoria. In seguito, la tradizione della viticoltura si è tramandata di generazione in generazione fino ai giorni nostri.

Il Cerasuolo di Vittoria viene prodotto principalmente con due vitigni autoctoni della Sicilia: il Nero d’Avola e il Frappato. Questa combinazione conferisce al vino un gusto unico e inconfondibile, caratterizzato da note floreali e di frutta rossa.

Grazie alla sua acidità equilibrata e alla sua freschezza, il Cerasuolo di Vittoria si abbina perfettamente a molti piatti della cucina siciliana, come pasta alla Norma, arancine, caponata e pesce spada alla griglia. Inoltre, si sposa bene anche con piatti di carne come i famosi “i rustici”, un piatto a base di carne macinata e patate.

Il Cerasuolo di Vittoria ha ottenuto il riconoscimento di DOC nel 1974 e quello di DOCG nel 2005, diventando così il primo vino rosso siciliano a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

Insomma, se sei alla ricerca di un vino che rappresenti la storia e le tradizioni della Sicilia, il Cerasuolo di Vittoria è sicuramente quello che fa per te. Salute!

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini siciliani, probabilmente conosci già il Cerasuolo di Vittoria. Ma cosa succede quando vuoi provare qualcosa di diverso ma simile? Ecco alcune alternative che potrebbero interessarti.

Un vino che si avvicina al Cerasuolo di Vittoria è il Nero d’Avola, un altro vitigno autoctono della Sicilia. Il Nero d’Avola ha un gusto simile, con note di frutta rossa e una buona acidità. Inoltre, ha un prezzo più accessibile rispetto al Cerasuolo di Vittoria, ma non rinuncia alla qualità.

Se sei alla ricerca di un vino rosato simile al Cerasuolo di Vittoria, il Rosato di Nero d’Avola potrebbe fare al caso tuo. Questo vino presenta note floreali e di frutta rossa, con una buona acidità e freschezza. È perfetto per accompagnare piatti leggeri come insalate di verdure, antipasti o crostacei.

Un altro vino rosso siciliano che potrebbe piacerti è il Frappato. Questo vitigno autoctono ha un gusto morbido e fruttato, con note di ciliegie e fragole. È perfetto per accompagnare piatti di carne bianca e formaggi freschi come la mozzarella di bufala.

Se sei alla ricerca di un vino con una forte personalità e una forte presenza in bocca, il Syrah siciliano potrebbe fare al caso tuo. Questo vitigno, originario della Francia, si è adattato molto bene alla terra siciliana ed è stato ben accolto dal pubblico italiano. Il Syrah siciliano ha un gusto intenso, con note di frutta nera e spezie.

In definitiva, se sei un amante dei vini siciliani e vuoi provare qualcosa di diverso ma simile al Cerasuolo di Vittoria, le alternative sono molte. Dal Nero d’Avola al Frappato al Syrah siciliano, c’è un vino per ogni gusto e ogni occasione. Prova a scegliere quello che meglio soddisfa le tue esigenze e goditi un bicchiere di buon vino siciliano!

Cerasuolo di Vittoria: prezzo e offerte

Ciao! Come assistente virtuale non ho accesso ai prezzi attuali del Cerasuolo di Vittoria poiché questi possono variare a seconda di diversi fattori come il produttore, la qualità del vino, la regione di produzione e il mercato in cui viene venduto. Tuttavia, posso dirti che il Cerasuolo di Vittoria, essendo un vino DOCG, generalmente ha un prezzo medio-alto rispetto ad altri vini siciliani. Se sei interessato all’acquisto di una bottiglia, ti consiglio di cercare su siti specializzati o rivolgersi a negozi di vini locali per avere una stima dei prezzi attuali. Ricorda che il prezzo non sempre riflette la qualità del vino, quindi assicurati di scegliere una bottiglia che soddisfi le tue esigenze e i tuoi gusti personali.