Freisa di Chieri: prezzo e offerte

540 Recensioni analizzate.
1
Luna Di Maggio Freisa D'Asti Frizzante
Luna Di Maggio Freisa D'Asti Frizzante
2
Az. Agricola La Montagnetta Freisa d'Asti frizzante "I Ronchi" 0,75 lt.
Az. Agricola La Montagnetta Freisa d'Asti frizzante "I Ronchi" 0,75 lt.
3
Langhe Doc Freisa Borgogno Cl 75
Langhe Doc Freisa Borgogno Cl 75
4
Aviva Gold - Colore Oro, Bevanda Alcolica Aromatizzata, Gradazione 5,5% 75CL
Aviva Gold - Colore Oro, Bevanda Alcolica Aromatizzata, Gradazione 5,5% 75CL
5
FIOCCO DI VITE Piemonte Doc Bianco Fiocco Di Vite Vino Frizzante - 6 Bottiglie - 6 x 75cl
FIOCCO DI VITE Piemonte Doc Bianco Fiocco Di Vite Vino Frizzante - 6 Bottiglie - 6 x 75cl
6
Castello del Poggio Vino Rosso Dolcetto del Monferrato DOC, 2021, 6 x 750 Ml
Castello del Poggio Vino Rosso Dolcetto del Monferrato DOC, 2021, 6 x 750 Ml
7
Vino Rosso Arvele FREISA D’ASTI SUPERIORE Doc (conf. 3x 0.75l) Cascina Gilli -pv
Vino Rosso Arvele FREISA D’ASTI SUPERIORE Doc (conf. 3x 0.75l) Cascina Gilli -pv
8
Karaca Freisa 24 pezzi per la colazione/servizio per 6 persone, piatti da portata, tazze da tè, piattini, ciotole, piatti da pesce
Karaca Freisa 24 pezzi per la colazione/servizio per 6 persone, piatti da portata, tazze da tè, piattini, ciotole, piatti da pesce
9
Vino Rosso FREISA D'ASTI Il Forno DOC (0.75l) Cascina Gilli -pv
Vino Rosso FREISA D'ASTI Il Forno DOC (0.75l) Cascina Gilli -pv
10
Castello del Poggio Spumante Il Poggio Blanc de Noir Extra Dry, Cuvée Speciale, NV, 6 x 750 Ml
Castello del Poggio Spumante Il Poggio Blanc de Noir Extra Dry, Cuvée Speciale, NV, 6 x 750 Ml

La Freisa di Chieri: un tesoro nascosto da scoprire

Se sei un appassionato di vini, ti consiglio di non perdere l’opportunità di assaggiare la Freisa di Chieri, un vino rosso tipico del Piemonte. Questo vino è ancora poco conosciuto, ma merita di essere scoperto per le sue caratteristiche uniche.

La Freisa di Chieri è prodotta nella zona collinare del Chierese, vicino a Torino. Si tratta di un vino che viene ottenuto dalle uve della varietà Freisa, che cresce principalmente in questa regione. La Freisa è una vite rustica e resistente, capace di adattarsi alle condizioni climatiche difficili, ma che richiede molta attenzione e cura per raggiungere la massima qualità.

Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso, con un profumo intenso e complesso che ricorda i frutti di bosco, la liquirizia e le spezie. Al gusto è secco, tannico e leggermente acidulo, con un finale persistente.

La Freisa di Chieri si abbina perfettamente con piatti di carne, come arrosti, brasati e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e salumi. Inoltre, è un vino che si presta ad essere servito anche come vino da meditazione, da gustare da solo o in compagnia di amici.

La produzione della Freisa di Chieri è ancora limitata, ma sta guadagnando sempre più consensi grazie alla sua qualità e alla sua particolarità. Non perdere l’occasione di assaggiarla e di scoprire un nuovo tesoro nascosto del mondo dei vini. Ti garantisco che non te ne pentirai!

Altri vini consigliati

Se sei un amante del vino rosso e alla ricerca di nuove alternative al Freisa di Chieri, sei nel posto giusto. Anche se questo vino è un tesoro nascosto del Piemonte, esistono altre opzioni che potrebbero soddisfare i tuoi gusti.

Innanzitutto, ti consiglio di provare il Dolcetto d’Alba, un altro vino rosso piemontese molto apprezzato. Anche se ha un sapore diverso dal Freisa di Chieri, il Dolcetto d’Alba è caratterizzato da un gusto fruttato, morbido e leggermente amaro. Si abbina perfettamente con piatti a base di carne e formaggi stagionati.

Un’altra opzione è il Barbera d’Alba, un vino rosso robusto e dal sapore intenso. Anche se ha un tannino un po’ più pronunciato rispetto al Freisa di Chieri, il Barbera d’Alba è perfetto per accompagnare piatti di carne e di pasta con sugo di carne.

Se preferisci invece un vino più leggero, ti consiglio il Grignolino del Monferrato Casalese. Questo vino è caratterizzato da un sapore delicato e fruttato, con un retrogusto leggermente amaro. Si abbina bene con piatti di carne bianca e di pesce.

Infine, se sei alla ricerca di un’alternativa a basso costo al Freisa di Chieri, ti consiglio il Bonarda dell’Oltrepò Pavese. Anche se ha un prezzo più accessibile, il Bonarda dell’Oltrepò Pavese è caratterizzato da un sapore fruttato e corposo, perfetto per accompagnare piatti di carne e di pasta con sugo.

In conclusione, sebbene il Freisa di Chieri sia un vino unico e speciale, esistono molte altre opzioni che potrebbero soddisfare i tuoi gusti. Ti consiglio di esplorare le diverse varietà di vino rosso piemontese e di provare quelle che ti ispirano di più. Buon degustare!

Freisa di Chieri: prezzo e offerte

Mi dispiace, ma come assistente virtuale non sono in grado di fornire informazioni su prezzi specifici per il vino Freisa di Chieri, in quanto i prezzi possono variare notevolmente a seconda del produttore e del luogo di vendita. Tuttavia, posso suggerirti di fare una ricerca online o di rivolgerti ad un enoteca specializzata per ottenere maggiori informazioni sui prezzi di questo vino. In generale, il costo della Freisa di Chieri può essere leggermente superiore rispetto ad altre varietà di vino rosso piemontese a causa della sua produzione limitata e della sua particolarità.