Lambrusco Reggiano: prezzo e offerte

264 Recensioni analizzate.
1
LAMBRUSCO dolce di Mantova frizzante NV Feudo Italia
LAMBRUSCO dolce di Mantova frizzante NV Feudo Italia
2
6 Bottiglie LAMBRUSCO di Mantova dolce Bennati 75 cl
6 Bottiglie LAMBRUSCO di Mantova dolce Bennati 75 cl
3
Casa Sant'Orsola Lambrusco Emilia Igt Vino Rosso Frizzante
Casa Sant'Orsola Lambrusco Emilia Igt Vino Rosso Frizzante
4
Grandi Vigne Lambrusco Rosè Reggiano Doc Valle Scura, 750ml
Grandi Vigne Lambrusco Rosè Reggiano Doc Valle Scura, 750ml
5
Ribolla, Refosco e Sauvignon - Vino in lattina - Confezione regalo da 3
Ribolla, Refosco e Sauvignon - Vino in lattina - Confezione regalo da 3
6
Lambrusco Montericco, Tenute Ferrarini, vino biologico rosso, 3 bottiglie da 0.75 lt
Lambrusco Montericco, Tenute Ferrarini, vino biologico rosso, 3 bottiglie da 0.75 lt
7
La Colombara Lambrusco dell'Emilia La Colombara, 750ml
La Colombara Lambrusco dell'Emilia La Colombara, 750ml
8
BotteBuona - Lambrusco Frizzante Amabile Emilia IGT - Bottiglia da 0,75 L
BotteBuona - Lambrusco Frizzante Amabile Emilia IGT - Bottiglia da 0,75 L
9
Sant'Orsola Confezione Regalo Chianti DOCG + Montepulciano DOC d'Abruzzo + Nero d'Avola DOC - 3x750 ml
Sant'Orsola Confezione Regalo Chianti DOCG + Montepulciano DOC d'Abruzzo + Nero d'Avola DOC - 3x750 ml
10
Reggiano DOP Lambrusco Spumante Rosso Brut Rubino del Cerro Venturini Baldini
Reggiano DOP Lambrusco Spumante Rosso Brut Rubino del Cerro Venturini Baldini

Il Lambrusco Reggiano: un vino dal sapore unico

Il Lambrusco Reggiano è uno dei vini più rappresentativi dell’Emilia-Romagna, la regione italiana famosa per la sua cucina e i suoi pregiati vini. Questo vino rosso frizzante dalle note fruttate e dal gusto deciso è prodotto principalmente nella provincia di Reggio Emilia, con uve di varietà Lambrusco.

Il Lambrusco Reggiano è un vino dal sapore unico, adatto a molte occasioni: dalla cena in famiglia al pranzo con gli amici, fino alle serate più eleganti. La sua caratteristica frizzantezza lo rende un ottimo accompagnamento per piatti di carne, salumi e formaggi tipici della regione.

Il processo di produzione del Lambrusco Reggiano prevede una fermentazione in bottiglia, che conferisce al vino le sue bollicine vivaci e la sua tipica frizzantezza. Questo metodo, noto come metodo Charmat, consente di ottenere un vino dal gusto fresco e fruttato, in grado di soddisfare i palati più esigenti.

Il Lambrusco Reggiano si presenta in diverse varietà, ognuna con le sue caratteristiche distintive. Tra le varietà più conosciute ci sono il Lambrusco di Sorbara, dal colore rosato intenso, il Lambrusco Grasparossa, dal gusto robusto e corposo, e il Lambrusco Salamino, con un sapore fruttato e delicato.

Nonostante la sua fama sia stata a lungo legata ad una produzione di bassa qualità, il Lambrusco Reggiano sta vivendo negli ultimi anni una vera e propria rinascita, grazie all’impegno dei produttori a valorizzare la qualità delle uve e a utilizzare tecniche di fermentazione sempre più sofisticate.

Il Lambrusco Reggiano è quindi un vino che merita di essere scoperto e apprezzato per la sua originalità e la sua capacità di rappresentare la storia e la tradizione della regione Emilia-Romagna. Se siete appassionati di vino e amate sperimentare nuovi sapori, non potete perdervi l’occasione di gustare un bicchiere di Lambrusco Reggiano!

Altri vini consigliati

Il Lambrusco Reggiano è un vino molto conosciuto e amato, ma non sempre è facile trovarlo in tutti i mercati. Ecco perché, per gli amanti dei vini frizzanti e rossi, esistono delle alternative altrettanto interessanti.

Una prima alternativa è il Bonarda dell’Oltrepò Pavese, un vino prodotto nella zona collinare tra la Lombardia e l’Emilia-Romagna. Anche il Bonarda ha un’intensa frizzantezza, ma rispetto al Lambrusco è caratterizzato da una maggiore morbidezza, grazie alla sua gradazione alcolica inferiore.

Un’altra opzione per chi cerca vini simili al Lambrusco Reggiano è il Brachetto d’Acqui, un vino prodotto nella zona del Piemonte. Il Brachetto è un vino frizzante dal gusto dolce e fragrante, ottenuto dalle uve del vitigno Brachetto. È ideale per accompagnare la frutta fresca o i dolci.

Tra le alternative al Lambrusco Reggiano non possiamo dimenticare il Raboso del Piave, un vino rosso prodotto nella zona del Veneto. Come il Lambrusco, anche il Raboso è caratterizzato da una buona frizzantezza, ma il suo gusto è più corposo e deciso, con una nota di amaro.

Infine, per chi vuole sperimentare vini frizzanti diversi dal Lambrusco Reggiano, ci sono diverse opzioni. Il Prosecco, ad esempio, è un vino bianco frizzante prodotto nella zona del Veneto, caratterizzato da note di frutta e fiori. Anche il Moscato d’Asti, un vino dolce e frizzante prodotto nel Piemonte, è un’ottima alternativa per chi cerca vini freschi e fruttati.

In conclusione, il Lambrusco Reggiano è sicuramente un vino di grande tradizione e fascino, ma esistono molte alternative altrettanto valide per chi cerca vini frizzanti e rossi dal gusto unico. Ognuno di questi vini ha le sue caratteristiche distintive e il suo fascino, e la scelta dipenderà dai gusti personali di ciascun appassionato di vini.

Lambrusco Reggiano: prezzo e offerte

Certo, sarò felice di aiutarti! Il prezzo del Lambrusco Reggiano può variare a seconda della qualità, della varietà e del produttore. In genere, però, il prezzo oscilla tra i 5 e i 15 euro al litro, anche se ci sono alcune bottiglie di alta qualità che possono raggiungere anche i 30 euro al litro.

È importante sottolineare che il prezzo del Lambrusco Reggiano può essere influenzato anche dalla reputazione del produttore e dalla rarità della varietà di uva utilizzata. In ogni caso, il Lambrusco Reggiano rimane un vino molto accessibile, ideale per chi vuole gustare un buon bicchiere di vino senza spendere una fortuna.

Se sei un appassionato di vino e vuoi scoprire il Lambrusco Reggiano, ti consiglio di rivolgerti a un’enoteca o a un negozio specializzato in vini della tua zona. In questo modo potrai scoprire le diverse varietà di Lambrusco Reggiano, confrontare i prezzi e scegliere il vino che meglio si adatta al tuo gusto personale.

Ricorda che il Lambrusco Reggiano è un vino dal sapore unico, in grado di soddisfare i palati più esigenti. Non esitare a provarlo e a condividere la tua esperienza con gli amici o la famiglia: un buon bicchiere di vino è sempre un’ottima occasione per socializzare e gustare insieme i piaceri della tavola!