Masciarelli Montepulciano: prezzo e offerte

108 Recensioni analizzate.
1
Masciarelli Villa Gemma Montepulciano d'Abruzzo Riserva 2015 750ml
Masciarelli Villa Gemma Montepulciano d'Abruzzo Riserva 2015 750ml
2
Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva “Marina Cvetic” - Masciarelli, Cl 75
Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva “Marina Cvetic” - Masciarelli, Cl 75
3
Vigneti Radica Rosso Tullum Docg Vino Rosso - 750 ml
Vigneti Radica Rosso Tullum Docg Vino Rosso - 750 ml
4
Vino Rosso Montepulciano d'Abruzzo D.O.C. Cantine"LAMPATO" Colline Pescaresi - Abruzzo - Italy - Box da 6 Bottiglie da 0,75 lt.
Vino Rosso Montepulciano d'Abruzzo D.O.C. Cantine"LAMPATO" Colline Pescaresi - Abruzzo - Italy - Box da 6 Bottiglie da 0,75 lt.
5
Magnum Montepulciano D’Abruzzo Villa Gemma 2001 Masciarelli
Magnum Montepulciano D’Abruzzo Villa Gemma 2001 Masciarelli
6
Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Rocca delle Macìe - 750 ml
Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Rocca delle Macìe - 750 ml
7
Montepulciano d'Abruzzo DOC | Masciarelli | Vino Rosso Classico | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
Montepulciano d'Abruzzo DOC | Masciarelli | Vino Rosso Classico | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
8
Marina Cvetic Montepulciano d' Abruzzo DOC, 75cl
Marina Cvetic Montepulciano d' Abruzzo DOC, 75cl
9
Montepulciano d' Abruzzo Villa Gemma DOC - 2011 - Gianni Masciarelli
Montepulciano d' Abruzzo Villa Gemma DOC - 2011 - Gianni Masciarelli
10
Montepulciano d' Abruzzo Villa Gemma DOC - 1999-1,5 lt. - Gianni Masciarelli
Montepulciano d' Abruzzo Villa Gemma DOC - 1999-1,5 lt. - Gianni Masciarelli

Masciarelli Montepulciano: Un Vino Che Non Delude

Se sei un appassionato di vini, probabilmente hai già sentito parlare del Montepulciano d’Abruzzo, un vino rosso caratteristico della regione Abruzzo, in Italia. Oggi, voglio parlarvi di un produttore di Montepulciano d’Abruzzo che, a mio avviso, merita tutta la vostra attenzione: la Masciarelli.

La Masciarelli è un’azienda vinicola a gestione familiare che ha sede a San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti. Fondata nel 1981 da Gianni Masciarelli, l’azienda ha saputo affermarsi nel panorama vinicolo italiano e internazionale grazie alla sua attenzione alla qualità, alla sostenibilità e all’innovazione.

Il vino Montepulciano d’Abruzzo prodotto dalla Masciarelli è un vino dal carattere deciso e dal sapore intenso. In genere, il Montepulciano d’Abruzzo è un vino piuttosto tannico e con una spiccata acidità, ma la Masciarelli è riuscita a ottenere un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza. Il risultato è un vino elegante e armonioso, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Ma quali sono le caratteristiche specifiche del Montepulciano d’Abruzzo prodotto dalla Masciarelli? Innanzitutto, il vitigno utilizzato è il Montepulciano, che rappresenta il 90% dell’uva coltivata dalla Masciarelli. Il restante 10% è rappresentato dal Sangiovese, un vitigno che conferisce al vino note floreali e di frutta rossa.

La vinificazione è curata nei minimi dettagli, con una selezione accurata delle uve e una macerazione prolungata che conferisce al vino un colore rubino intenso e un profumo intenso e complesso. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botti di rovere francese per almeno 12 mesi, un processo che conferisce al vino note di vaniglia e spezie.

Ma il Montepulciano d’Abruzzo Masciarelli non è solo un vino di grande qualità: è anche un vino che rappresenta la storia e la tradizione di una regione. L’Abruzzo è una terra dura e selvaggia, ma anche generosa e accogliente, e il Montepulciano d’Abruzzo Masciarelli è la sintesi perfetta di queste caratteristiche.

In definitiva, se sei alla ricerca di un vino che ti sorprenda e ti conquisti, il Montepulciano d’Abruzzo Masciarelli è quello che fa per te. Un vino che ti porterà in viaggio alla scoperta della cultura e delle tradizioni del nostro paese, senza mai deluderti.

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini, probabilmente conosci il Masciarelli Montepulciano, un vino rosso che rappresenta l’eccellenza della regione Abruzzo. Sebbene questo vino sia meraviglioso, esistono altre alternative altrettanto degne di nota.

Iniziamo con il vino rosso Montepulciano d’Abruzzo Riserva, prodotto dalla Cantina Zaccagnini. Questo vino è stato selezionato come il migliore vino rosso d’Italia nel 2015 ed è facile capire perché. Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva è un vino corposo, con note di frutti di bosco e spezie, e un sapore intenso e persistente. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti di carne saporiti, come i cinghiali in umido.

Un’altra alternativa interessante al Masciarelli Montepulciano è il vino rosso Sagrantino di Montefalco, prodotto nell’omonima città in Umbria. Questo vino è molto intenso e corposo, con note di frutta scura, spezie e tannini decisi. Il Sagrantino di Montefalco è un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa, come l’arrosto di manzo.

Se sei alla ricerca di un vino rosso elegante e raffinato, il Barbaresco è la scelta giusta per te. Questo vino proviene dalla regione del Piemonte e viene prodotto con uve Nebbiolo. Il Barbaresco ha un sapore corposo e complesso, con note di ciliegia, liquirizia e tabacco. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

Infine, se sei alla ricerca di un vino rosso versatile e facile da associare con molti piatti, prova il Chianti. Questo vino proviene dalla regione della Toscana ed è prodotto con uve Sangiovese. Il Chianti ha un sapore piacevole e fruttato, con note di ciliegia e terra. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti di pasta alla bolognese o carne alla griglia.

In conclusione, il Masciarelli Montepulciano è un vino straordinario, ma ci sono molte alternative altrettanto valide e degne di nota. Ognuno dei vini sopra menzionati ha un sapore unico e caratteristiche diverse, ma tutti rappresentano l’eccellenza del vino italiano.

Masciarelli Montepulciano: prezzo e offerte

Certo! Il prezzo del Masciarelli Montepulciano può variare in base alla bottiglia e alla provenienza. In generale, una bottiglia di Masciarelli Montepulciano d’Abruzzo può costare dai 10 ai 30 euro. Tuttavia, ci sono anche bottiglie più pregiate che possono raggiungere prezzi più elevati.

È importante notare che il prezzo del Masciarelli Montepulciano non riflette solo la qualità del vino, ma anche il lavoro e la passione che l’azienda ha investito nella produzione. Il Montepulciano d’Abruzzo prodotto dalla Masciarelli è il risultato di una selezione accurata delle uve e di una vinificazione curata nei minimi dettagli, che conferisce al vino un sapore intenso e armonioso.

In generale, il Masciarelli Montepulciano è un vino che rappresenta l’eccellenza della regione Abruzzo e, sebbene il prezzo possa variare, la sua qualità è sempre garantita. Se sei un appassionato di vini, ti consiglio di provare il Masciarelli Montepulciano per scoprire tutto il suo sapore e la sua storia.