Muller Thurgau: prezzo e offerte

93 Recensioni analizzate.
1
Muller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT, Giordano Vini - 750 ml
Muller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT, Giordano Vini - 750 ml
2
PFITSCHER Muller Thurgau Dola 100% Muller 2021 12% (6 X 0,75 l)
PFITSCHER Muller Thurgau Dola 100% Muller 2021 12% (6 X 0,75 l)
3
Grappa Muller Thurgau 70Cl Grappa Muller Thurgau 70Cl - 700 ml
Grappa Muller Thurgau 70Cl Grappa Muller Thurgau 70Cl - 700 ml
4
Elena Walch Muller Thurgau 2021 Vigneti Delle Dolomiti Igt 75 Cl
Elena Walch Muller Thurgau 2021 Vigneti Delle Dolomiti Igt 75 Cl
5
Vigneti delle Dolomiti Müller Thurgau Brut Millesimato 2020 CAVIT - 6 bottiglie da 0,75 Lt
Vigneti delle Dolomiti Müller Thurgau Brut Millesimato 2020 CAVIT - 6 bottiglie da 0,75 Lt
6
3 Bottiglie Vino Muller Thurgau Concilio
3 Bottiglie Vino Muller Thurgau Concilio
7
Est! Est!! Est!!! Vino Bianco DOC, Bigi Montefiascone - 750 ml
Est! Est!! Est!!! Vino Bianco DOC, Bigi Montefiascone - 750 ml
8
Gries Maddalena Muller Thurgau, 75cl
Gries Maddalena Muller Thurgau, 75cl
9
ANDRIAN KELLEREI Vino bianco MULLER THURGAU BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
ANDRIAN KELLEREI Vino bianco MULLER THURGAU BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
10
Confezione 6 bottiglie Muller Thurgau | Vino Bianco Trentino DOC | Cantina Aldeno - Athesim Flumen
Confezione 6 bottiglie Muller Thurgau | Vino Bianco Trentino DOC | Cantina Aldeno - Athesim Flumen
Muller Thurgau: un vino da conoscere Se sei un appassionato di vino, sicuramente hai sentito parlare del Muller Thurgau. Questo vino bianco aromatico è originario della Germania e viene prodotto in diverse regioni vinicole di tutto il mondo. Il Muller Thurgau è stato creato nel 1882 da un viticoltore svizzero di nome Hermann Muller. Questo vitigno è il risultato dell’incrocio tra Riesling e Sylvaner ed è stato creato per ottenere un vino più resistente alle malattie e più facile da coltivare. Il Muller Thurgau è un vino dal colore giallo paglierino, con aromi di frutta bianca come la pesca e l’arancia. In bocca è fresco e leggero, con una piacevole acidità e una nota di frutta esotica. Questo vino si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, ma è anche ottimo come aperitivo o per accompagnare una cena leggera. Inoltre, il Muller Thurgau è un vino versatile che si presta ad essere abbinato a molti piatti diversi. Il Muller Thurgau è un vino che si presta bene alla produzione di vini frizzanti e spumanti, grazie alla sua acidità e al suo aroma floreale. In Italia, il Muller Thurgau è coltivato soprattutto in Trentino Alto Adige, dove viene prodotto un vino dal sapore fresco e fruttato. Anche in Veneto e Friuli Venezia Giulia è possibile trovare Muller Thurgau di buona qualità. In conclusione, se sei un appassionato di vino e vuoi scoprire nuovi sapori, il Muller Thurgau è sicuramente un vino che vale la pena di provare. Fresco, leggero e aromatico, si presta ad essere abbinato a molti piatti diversi e rappresenta un’ottima scelta per una cena con gli amici o un aperitivo estivo.

Altri vini consigliati

Ciao appassionati di vino, siete pronti a scoprire alcune alternative e vini simili al Muller Thurgau? Questo vino aromatico e fresco è sicuramente una scelta eccellente, ma ci sono anche altre opzioni da provare per variare un po’ la vostra esperienza di degustazione. Iniziamo con il Riesling, uno dei genitori del Muller Thurgau. Il Riesling è un vino bianco aromatico con una piacevole acidità e un sapore fruttato. In Germania, è considerato uno dei vini bianchi più importanti e pregiati, ma è anche coltivato in molte altre parti del mondo. Un’altra alternativa al Muller Thurgau è il Gewürztraminer, un vino bianco aromatico dal sapore speziato e ricco. Originario dell’Alsazia, in Francia, il Gewürztraminer ha anche guadagnato popolarità in Italia, dove viene prodotto in alcune regioni vinicole. Se siete alla ricerca di un vino bianco italiano simile al Muller Thurgau, potete provare il Vermentino. Questo vino viene prodotto soprattutto in Toscana, Liguria e Sardegna e ha un sapore fresco e fruttato con una piacevole acidità. Infine, se siete alla ricerca di un vino spumante simile al Muller Thurgau, il Prosecco potrebbe essere la scelta perfetta. Questo vino spumante italiano ha un sapore fruttato e fresco, ideale per un aperitivo estivo. In conclusione, il Muller Thurgau è un vino eccezionale, ma ci sono anche molte alternative e vini simili da provare. Spero che questo articolo vi abbia fornito alcune idee per ampliare la vostra esperienza di degustazione e che vi abbia ispirato a provare nuovi sapori e aromi. Salute!

Muller Thurgau: prezzo e offerte

Ciao a tutti gli appassionati di vino! Se siete alla ricerca di un vino fresco, aromatico e versatile, il Muller Thurgau potrebbe essere la scelta perfetta per voi. Ma quanto costa una bottiglia di Muller Thurgau? Il prezzo del Muller Thurgau varia a seconda della regione di produzione e della qualità del vino. In Italia, per esempio, si possono trovare Muller Thurgau di buona qualità a partire da circa 7-8 euro al litro per i vini base, fino ad arrivare a 20-25 euro al litro per i vini di alta gamma o di produzione limitata. In Germania, il costo del Muller Thurgau varia in base alla regione di produzione e alla cantina produttrice. In generale, comunque, si possono trovare bottiglie di Muller Thurgau a partire da circa 10 euro al litro per i vini base, mentre i vini di alta gamma possono superare i 30-40 euro al litro. In altre parti del mondo, come ad esempio in Australia o in Nuova Zelanda, il Muller Thurgau è meno diffuso e i prezzi possono essere leggermente superiori rispetto a quelli in Europa. In ogni caso, il Muller Thurgau è un vino che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e si presta ad essere abbinato a molti piatti diversi. Che siate alla ricerca di un vino per un aperitivo estivo o per accompagnare un pasto a base di pesce, il Muller Thurgau potrebbe essere la scelta giusta per voi. Salute!