Negroamaro Rosato: prezzo e offerte

65 Recensioni analizzate.
1
1 Bottiglia - CERASA Vino NEGROAMARO Rosato I.G.P. SALENTO da UVE NEGROAMARO
1 Bottiglia - CERASA Vino NEGROAMARO Rosato I.G.P. SALENTO da UVE NEGROAMARO
2
MARCHESI ANTINORI SALENTO NEGROAMARO TORMARESCA CALAFURIA 2021 IGT 75 CL
MARCHESI ANTINORI SALENTO NEGROAMARO TORMARESCA CALAFURIA 2021 IGT 75 CL
3
Grandi Vigne Negroamaro Rosato Salento Pizzu di Quarta, 75cl
Grandi Vigne Negroamaro Rosato Salento Pizzu di Quarta, 75cl
4
Tormaresca Furia Di Calafuria - 750 ml
Tormaresca Furia Di Calafuria - 750 ml
5
Masseria Altemura Vino Rosé Zìnzula Negroamaro Rosato Salento IGT, 2021, 6 x 750 Ml
Masseria Altemura Vino Rosé Zìnzula Negroamaro Rosato Salento IGT, 2021, 6 x 750 Ml
6
Salento IGT Negroamaro Tormaresca Masseria Maime Marchesi Antinori 2016 0,75 L
Salento IGT Negroamaro Tormaresca Masseria Maime Marchesi Antinori 2016 0,75 L
7
Petra Belvento i Vini del Mare Velarosa IGT - 750 ml
Petra Belvento i Vini del Mare Velarosa IGT - 750 ml
8
6 bottiglie di Salento Negroamaro IGP"Terramare" | Cantina Feudi di Guagnano | Annata 2017
6 bottiglie di Salento Negroamaro IGP"Terramare" | Cantina Feudi di Guagnano | Annata 2017
9
Negroamaro Salento IGP"Alceo" Cantina Produttori di Manduria cl 75
Negroamaro Salento IGP"Alceo" Cantina Produttori di Manduria cl 75
10
CANTELE 1 Bottiglia Vino NEGROAMARO Rosato I.G.T. SALENTO da UVE NEGROAMARO
CANTELE 1 Bottiglia Vino NEGROAMARO Rosato I.G.T. SALENTO da UVE NEGROAMARO

Negroamaro Rosato: una scoperta deliziosa

Se sei un appassionato di vini, probabilmente hai già sentito parlare del Negroamaro, un vitigno tipico della Puglia. Ma hai mai provato il Negroamaro Rosato? Questo vino ha conquistato un posto speciale nel mio cuore e nella mia cantina, e oggi voglio condividere con voi la mia esperienza.

Il Negroamaro Rosato è un vino che si caratterizza per il suo colore rosato, ottenuto grazie alla breve macerazione delle bucce nel mosto. Il risultato è un vino dal colore vivace e intenso, con note fruttate e floreali che lo rendono perfetto per essere gustato in compagnia.

Ma non lasciatevi ingannare dal colore delicato: il Negroamaro Rosato ha una personalità decisa e complessa. In bocca, si presenta fresco e sapido, con un retrogusto piacevolmente amarognolo che lo rende molto versatile in abbinamento ai cibi.

Personalmente, lo trovo perfetto da abbinare a piatti di mare, come gamberi alla griglia o spaghetti alle vongole. Ma anche con i piatti di terra si sposa bene, come ad esempio con un piatto di salumi e formaggi.

Il Negroamaro Rosato è un vino che si presta a molte occasioni, dalla cena con gli amici a un aperitivo in terrazza. E grazie al suo carattere deciso e al suo rapporto qualità-prezzo, è diventato uno dei miei preferiti.

In conclusione, se sei alla ricerca di un vino versatile, fresco e con una personalità decisa, il Negroamaro Rosato è sicuramente da provare. Non te ne pentirai!

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vino e ti piace scoprire nuovi sapori, probabilmente hai già avuto modo di provare il Negroamaro Rosato, un vino dal carattere deciso e dal sapore fresco e sapido.

Ma se sei alla ricerca di alternative o vini simili al Negroamaro Rosato, abbiamo alcune ottime opzioni da consigliarti.

Innanzitutto, potresti provare il Primitivo Rosato, un vino simile al Negroamaro Rosato ma con un sapore più dolce e fruttato. Il Primitivo Rosato è ideale per abbinamenti con piatti di carne e formaggi, grazie alla sua personalità decisa e al suo sapore intenso.

Un’altra ottima alternativa è rappresentata dal Cannonau di Sardegna Rosato, un vino ottenuto dal vitigno Cannonau e dal colore rosa intenso. Il Cannonau di Sardegna Rosato è un vino fresco e leggero, con sentori di frutti rossi e una nota delicata di spezie. È il vino ideale da abbinare con piatti di pesce e insalate.

Se invece sei alla ricerca di un vino simile al Negroamaro Rosato ma con un sapore più delicato, ti consigliamo il Vermentino di Sardegna Rosato. Questo vino è ottenuto dal vitigno Vermentino e ha un sapore fruttato e leggero, con sentori di agrumi e fiori bianchi. Il Vermentino di Sardegna Rosato è perfetto per accompagnare piatti leggeri, come insalate, risotti o antipasti a base di pesce.

Infine, se ami i vini frizzanti, potresti provare lo Spumante Rosato Brut, ottenuto da uve di vitigno Pinot Nero e dal colore rosa cipria. Lo Spumante Rosato Brut ha un sapore fresco e fruttato, con sentori di frutti rossi e una nota delicata di lievito. È il vino ideale per accompagnare piatti leggeri o come aperitivo.

In conclusione, se sei alla ricerca di alternative o vini simili al Negroamaro Rosato, hai molte ottime opzioni tra cui scegliere. Ognuno di questi vini ha una personalità decisa e un sapore unico, che ti permetterà di scoprire nuovi sapori e abbinamenti.

Negroamaro Rosato: prezzo e offerte

Certo, ecco a te una breve guida sui prezzi del Negroamaro Rosato.

Il prezzo del Negroamaro Rosato può variare a seconda della marca e della regione in cui viene prodotto. In linea di massima, puoi trovare delle ottime bottiglie a partire da 6-7 euro fino ad arrivare a 15-20 euro per le bottiglie di fascia alta.

Naturalmente, il prezzo non è l’unico fattore da considerare quando si sceglie un vino. La qualità, il gusto e l’abbinamento con i cibi sono altrettanto importanti. Per questo motivo, consiglio sempre di provare diverse marche e di scegliere quella che meglio si adatta ai propri gusti e alle proprie esigenze.

In ogni caso, il Negroamaro Rosato è un vino dal rapporto qualità-prezzo molto interessante, che ti permette di gustare un prodotto di alta qualità senza spendere una fortuna. E grazie alla sua versatilità, puoi abbinarlo a una vasta gamma di piatti, dal pesce alla carne, dai salumi ai formaggi.

In conclusione, se sei alla ricerca di un vino fresco, sapido e dal carattere deciso, il Negroamaro Rosato è sicuramente da provare. E con i prezzi accessibili delle bottiglie, non hai scuse per non concederti questo piccolo piacere dei sensi!