Nino Franco Prosecco: prezzo e offerte

516 Recensioni analizzate.
1
Vino Spumante di Qualità Extra Brut Ribolla Gialla Magnum Puiatti Magnum 1,5 L astucciato
Vino Spumante di Qualità Extra Brut Ribolla Gialla Magnum Puiatti Magnum 1,5 L astucciato
2
NINO FRANCO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG BRUT 75 CL 6 BOTTIGLIE
NINO FRANCO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG BRUT 75 CL 6 BOTTIGLIE
3
NINO FRANCO RUSTICO PROSECCO DI TREVISO BRUT DOC 75 CL
NINO FRANCO RUSTICO PROSECCO DI TREVISO BRUT DOC 75 CL
4
Gancia Pinot Di Pinot Spumante Brut - 0.2 L - Confezione da 24
Gancia Pinot Di Pinot Spumante Brut - 0.2 L - Confezione da 24
5
NINO FRANCO Prosecco Tradizione Primo Franco Jeroboam 100% Glera 2018 10,5% (1 X 3 l)
NINO FRANCO Prosecco Tradizione Primo Franco Jeroboam 100% Glera 2018 10,5% (1 X 3 l)
6
Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore Nodi Brut 2018
Nino Franco Valdobbiadene Prosecco Superiore Nodi Brut 2018
7
Nino Franco Prosecco Tradizione Primo Franco, 750 ml
Nino Franco Prosecco Tradizione Primo Franco, 750 ml
8
FIOCCO DI VITE Prosecco Doc Fiocco Di Vite Vino Frizzante - 6 Bottiglie - 6x75cl
FIOCCO DI VITE Prosecco Doc Fiocco Di Vite Vino Frizzante - 6 Bottiglie - 6x75cl
9
Valdo Cuvee I Magredi Prosecco Doc - 750 ml
Valdo Cuvee I Magredi Prosecco Doc - 750 ml
10
Nino Franco Prosecco Valdobbiadene Rustico Magnum
Nino Franco Prosecco Valdobbiadene Rustico Magnum

e oggettivo.

Nino Franco Prosecco: l’eccellenza del vino frizzante italiano

Se sei un appassionato di vini, non puoi non conoscere il Nino Franco Prosecco. Questo vino frizzante è uno dei simboli della produzione vinicola italiana e rappresenta un’eccellenza che va oltre i confini nazionali.

Il Nino Franco Prosecco è prodotto nella zona di Valdobbiadene, nella regione Veneto, e si contraddistingue per il suo gusto fresco e fruttato. Grazie alla sua leggerezza e alla sua freschezza, il Prosecco di Nino Franco è ideale per essere gustato come aperitivo o accompagnato a piatti di pesce e verdure.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono il Nino Franco Prosecco così speciale? Innanzitutto, la qualità delle uve utilizzate per la sua produzione. La zona di Valdobbiadene, infatti, è famosa per la coltivazione della varietà di uva Glera, che conferisce al vino il suo caratteristico aroma floreale e fruttato.

Inoltre, il Nino Franco Prosecco si distingue per la sua lavorazione artigianale. La cantina Nino Franco, infatti, è una delle poche in Italia ad utilizzare ancora il metodo Charmat per la produzione del Prosecco. Questo metodo prevede la fermentazione del vino in grandi vasche di acciaio inox, in cui il vino viene fatto fermentare con l’aggiunta di lieviti e zuccheri. Il vino rimane in queste vasche per circa un mese, durante il quale si forma la cosiddetta rifermentazione in autoclave, che conferisce al Prosecco il suo caratteristico effetto frizzante.

Il Nino Franco Prosecco si declina in diverse varianti, tra cui il Celebris, prodotto solo in annate di particolare pregio e affinato per almeno 36 mesi sui lieviti, e il Rustico, il Prosecco più venduto al mondo, caratterizzato dal suo sapore fruttato e dalla sua freschezza.

Insomma, se sei alla ricerca di un vino frizzante dall’eccellente qualità, non puoi non provare il Nino Franco Prosecco. Grazie alla sua lavorazione artigianale e alla sua scelta di uve di qualità, questo vino rappresenta uno dei simboli della tradizione vinicola italiana e soddisferà sicuramente il palato di ogni appassionato di vini.

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini frizzanti, sicuramente conosci il famoso Nino Franco Prosecco. Ma cosa fare se vuoi provare qualcosa di nuovo? In questo articolo parleremo di alcune alternative e vini simili al Prosecco che potrebbero piacere ai tuoi gusti.

Iniziamo con il Soave, un vino bianco secco prodotto nella zona di Verona. Il Soave è caratterizzato da un sapore fresco e fruttato, simile al Prosecco, ma con una nota più intensa di mandorla. Questo vino è perfetto da gustare come aperitivo, ma si abbina anche bene ad antipasti a base di pesce e verdure.

Se invece sei alla ricerca di qualcosa di più elegante, ti consigliamo di provare lo spumante Trento DOC. Questo vino è prodotto nella zona del Trentino e si contraddistingue per il suo sapore complesso e raffinato, con note di frutta secca e una leggera acidità. Lo spumante Trento DOC è perfetto per accompagnare piatti a base di carne o formaggi stagionati.

Un’altra alternativa interessante è il Lambrusco, un vino rosso frizzante dalla regione dell’Emilia-Romagna. Il Lambrusco è caratterizzato da un sapore fruttato e leggermente dolce, ma con una nota tannica che lo rende adatto ad accompagnare piatti di carne e formaggi.

Infine, se sei un amante dei vini francesi, ti consigliamo di provare il Crémant d’Alsace. Questo vino spumante è prodotto nella regione dell’Alsazia ed è ottenuto dalla fermentazione del Pinot Blanc, del Pinot Gris e del Riesling. Il Crémant d’Alsace si contraddistingue per il suo sapore fresco e fruttato, con note floreali e di agrumi. È perfetto da gustare come aperitivo o accompagnato a piatti a base di pesce.

In conclusione, se sei alla ricerca di alternative al Nino Franco Prosecco, sappi che ci sono molte opzioni interessanti da provare. Dal Soave al Lambrusco, passando per lo spumante Trento DOC e il Crémant d’Alsace, non ti resta che scegliere il vino che più si adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Nino Franco Prosecco: prezzo e offerte

Certo! Il Nino Franco Prosecco è un vino di alta qualità e, di conseguenza, ha un prezzo superiore rispetto ad altri vini frizzanti. Il prezzo varia a seconda della qualità e della tipologia del Prosecco scelto.

Il Rustico, ad esempio, è il Prosecco più venduto al mondo ed è caratterizzato dal suo sapore fruttato e dalla sua freschezza. Il prezzo della bottiglia varia generalmente tra i 12 e i 15 euro.

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, invece, è un Prosecco di alta gamma e ha un prezzo più elevato. Il costo di una bottiglia può variare dai 20 ai 30 euro.

Il Celebris è invece il Prosecco di qualità superiore, prodotto solo in annate di particolare pregio e affinato per almeno 36 mesi sui lieviti. Il prezzo di una bottiglia di Celebris varia dai 40 ai 60 euro.

In generale, il prezzo del Nino Franco Prosecco dipende dalla tipologia di Prosecco scelto e dalla sua annata. Tuttavia, se sei un appassionato di vini e vuoi provare un vino frizzante di alta qualità, il Nino Franco Prosecco è sicuramente un’ottima scelta.