Ribolla Gialla: prezzo e offerte

126 Recensioni analizzate.
1
Feudi di San Gregorio Greco di Tufo, 75cl
Feudi di San Gregorio Greco di Tufo, 75cl
2
VENICA GIOVANNI RIBOLLA GIALLA VINO BIANCO BOTT 75 CL IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
VENICA GIOVANNI RIBOLLA GIALLA VINO BIANCO BOTT 75 CL IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
3
Il Vinaio di Furio - Ribolla Gialla I.G.T. Venezia Giulia - Vino bianco in bag in box Vol.12.5% - (Furiobox 3l)
Il Vinaio di Furio - Ribolla Gialla I.G.T. Venezia Giulia - Vino bianco in bag in box Vol.12.5% - (Furiobox 3l)
4
Colderove, Ribolla Gialla Igt della Venezia Giulia, Vino Bianco Fermo, 12,5% Vol, Selezione di Attilio Mionetto, Bottiglia da 750 ml
Colderove, Ribolla Gialla Igt della Venezia Giulia, Vino Bianco Fermo, 12,5% Vol, Selezione di Attilio Mionetto, Bottiglia da 750 ml
5
Primosic -"Think Yellow" Ribolla Gialla IGP - 75cl (6)
Primosic -"Think Yellow" Ribolla Gialla IGP - 75cl (6)
6
La Gioiosa Ribolla Gialla Brut Spumante Brut Biodiversity 75 cl
La Gioiosa Ribolla Gialla Brut Spumante Brut Biodiversity 75 cl
7
Astoria Xala Ribolla Gialla Brut Spumante - 750 ml
Astoria Xala Ribolla Gialla Brut Spumante - 750 ml
8
Bastianich Colli Orientali Del Friuli Doc Ribolla Gialla 2020 Vini Orsone 75 Cl 6 Bottiglie
Bastianich Colli Orientali Del Friuli Doc Ribolla Gialla 2020 Vini Orsone 75 Cl 6 Bottiglie
9
LIVON RIBOLLA GIALLA COLLIO 2020 TENUTA RONCALTO 75 CL - 6 BOTTIGLIE
LIVON RIBOLLA GIALLA COLLIO 2020 TENUTA RONCALTO 75 CL - 6 BOTTIGLIE
10
Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla Vinnae Jermann 2021 0,75 ℓ
Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla Vinnae Jermann 2021 0,75 ℓ
Ribolla Gialla: un tesoro dell’enologia italiana La Ribolla Gialla è uno dei vini bianchi più apprezzati e conosciuti in Italia. Originario del Friuli-Venezia Giulia, questo vino si distingue per la sua freschezza e acidità, che lo rendono ideale per accompagnare piatti leggeri come pesce, crostacei e verdure. La Ribolla Gialla è un vino dalle origini antiche, già conosciuto in epoca romana. Il suo nome deriva dal colore dorato delle sue uve, che ne fanno una vera e propria gemma dell’enologia italiana. Grazie alla sua versatilità, la Ribolla Gialla si adatta perfettamente a diverse situazioni: può essere un aperitivo perfetto, un accompagnamento leggero a un pasto o un vino da meditazione. Ma qual è il segreto della Ribolla Gialla? Innanzitutto, la sua produzione richiede una particolare attenzione: le uve devono essere raccolte a mano e selezionate con cura, per garantire la massima qualità. Inoltre, la fermentazione avviene a basse temperature, mantenendo così intatte le caratteristiche organolettiche del vino. Il risultato è un vino fresco, aromatico e dal gusto fruttato, con sentori di agrumi e fiori bianchi. La sua acidità bilanciata e la nota minerale gli conferiscono una personalità unica, che lo rende versatile e adatto ad ogni occasione. La Ribolla Gialla si sposa perfettamente con piatti leggeri a base di pesce e verdure, ma può anche essere abbinata a formaggi freschi e salumi. Inoltre, la sua versatilità la rende adatta anche a piatti più elaborati, come risotti e primi piatti a base di pesce. In conclusione, la Ribolla Gialla è un tesoro dell’enologia italiana, un vino dalle origini antiche e dalle caratteristiche uniche. La sua acidità bilanciata e la freschezza lo rendono un’ottima scelta per accompagnare piatti leggeri, ma la sua versatilità lo rende adatto anche a situazioni più elaborate. Se ancora non l’avete provata, non esitate a farlo: la Ribolla Gialla vi sorprenderà con la sua personalità unica e inconfondibile.

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini, sicuramente conosci e apprezzi il Ribolla Gialla, uno dei vini bianchi più iconici e deliziosi dell’enologia italiana. Ma cosa fare quando non hai la possibilità di acquistare questo vino o semplicemente vuoi provare qualcosa di nuovo? In questo articolo, ti parleremo di alcune alternative e vini simili al Ribolla Gialla, perfetti per accompagnare i tuoi pasti o per una serata di degustazione. Iniziamo con il Friulano, un altro vino bianco prodotto nella stessa regione del Ribolla Gialla. Questo vino è caratterizzato da un gusto morbido e fresco, con sentori di mandorla e pesca bianca. Il Friulano è perfetto da abbinare a piatti a base di pesce, formaggi freschi o insalate estive. Un’altra alternativa al Ribolla Gialla è il Vermentino, un vino bianco prodotto in varie regioni italiane, tra cui la Sardegna, la Liguria e la Toscana. Il Vermentino ha un gusto fruttato e una nota acidula, che lo rende un’ottima scelta per piatti a base di pesce, crostacei e antipasti. Passiamo ora al Pinot Grigio, uno dei vini bianchi più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Questo vino ha un gusto morbido e delicato, con sentori di frutta bianca e agrumi. Il Pinot Grigio è perfetto per accompagnare piatti leggeri come insalate, risotti e pasta con verdure. Infine, ti consigliamo il Gavi, un vino bianco prodotto nella regione del Piemonte. Il Gavi ha un gusto secco e minerale, con sentori di mela verde e limone. Questo vino è perfetto da abbinare a pesce e crostacei, ma si sposa bene anche con formaggi freschi e piatti a base di verdure. In conclusione, il Ribolla Gialla è un vino bianco straordinario, ma esistono molte alternative altrettanto deliziose e interessanti da scoprire. Sperimenta e prova queste alternative per scoprire nuovi sapori e nuove esperienze enologiche. Buon divertimento!

Ribolla Gialla: prezzo e offerte

Mi dispiace, ma come assistente virtuale non ho accesso alle informazioni sui prezzi attuali della Ribolla Gialla. Ti consiglio di cercare su siti di enologia o di contattare direttamente produttori o venditori specializzati per avere maggiori informazioni sui prezzi della Ribolla Gialla. Tuttavia, posso dirti che il prezzo della Ribolla Gialla può variare a seconda della regione di produzione, della qualità del vino e del produttore.