Ruinart Rosè: prezzo e offerte

34 Recensioni analizzate.
1
Ruinart Ruinart R Brut Cl.75-750 ml
Ruinart Ruinart R Brut Cl.75-750 ml
2
Champagne Brut MB 0,375 lt. - Ruinart
Champagne Brut MB 0,375 lt. - Ruinart
3
CRISTAL BRUT CHAMPAGNE 2013 Millesimato Astucciato
CRISTAL BRUT CHAMPAGNE 2013 Millesimato Astucciato
4
LE MESNIL CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS GRAND CRU BRUT
LE MESNIL CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS GRAND CRU BRUT
5
Champagne Dom Ruinart Rosè 2007 Cofanetto 750 ml 12.5%
Champagne Dom Ruinart Rosè 2007 Cofanetto 750 ml 12.5%
6
Champagne Brut Rosé Billecart-Salmon
Champagne Brut Rosé Billecart-Salmon
7
Charles Heidsieck Rosé Reservé 12% Vol. 0,75l
Charles Heidsieck Rosé Reservé 12% Vol. 0,75l
8
Ruinart Ruinart Rose' Brut Cl.75 * - 750 ml
Ruinart Ruinart Rose' Brut Cl.75 * - 750 ml
9
Champagne Perrier-Jouët Belle Epoque Rosé Millesimato 2013 Cofanetto Limited Edition by Mischer Traxler
Champagne Perrier-Jouët Belle Epoque Rosé Millesimato 2013 Cofanetto Limited Edition by Mischer Traxler
10
Champagne Brut Rosé Magnum Ruinart
Champagne Brut Rosé Magnum Ruinart

Ruinart Rosè: un vino da non perdere per gli appassionati

Se sei un appassionato di vini, sicuramente conosci già il nome di Ruinart, una tra le cantine francesi più rinomate al mondo. Ma hai mai provato il loro rosè? Se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di farlo al più presto. In questo articolo ti parlerò delle caratteristiche di questo vino e di cosa lo rende così speciale.

Partiamo dalla storia: Ruinart è stata fondata nel lontano 1729, e da allora ha sempre puntato sulla qualità dei suoi prodotti. Il loro rosè, in particolare, deriva da una selezione delle uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, vendemmiate a mano e vinificate secondo il metodo tradizionale champenoise. Il risultato è un vino dal colore rosa tenue, con un perlage sottile e persistente.

Ma passiamo al gusto: il Ruinart Rosè si caratterizza per un aroma intenso e fruttato, che ricorda soprattutto la fragola e la ciliegia. In bocca, invece, si percepiscono note di frutti rossi, ma anche di agrumi e di pane tostato. Il suo sapore è morbido e armonico, con una buona persistenza gustativa.

Il Ruinart Rosè è un vino versatile, che si presta a molteplici abbinamenti a tavola. Si sposa bene con piatti di pesce e crostacei, ma anche con carni bianche e formaggi delicati. Inoltre, è l’ideale per celebrare occasioni speciali, grazie alla sua eleganza e alla sua raffinatezza.

In conclusione, se sei alla ricerca di un vino di qualità, dal sapore intenso e raffinato, il Ruinart Rosè è sicuramente quello che fa per te. Provalo al più presto e lasciati conquistare dal suo gusto fruttato e dalla sua eleganza. Non te ne pentirai!

Altri vini consigliati

Il Ruinart Rosè è un vino dal sapore intenso e raffinato che conquista gli amanti del vino di tutto il mondo. Tuttavia, se sei alla ricerca di alternative o vuoi provare un vino simile al Ruinart Rosè, ci sono alcune opzioni che potrebbero interessarti.

Iniziamo con il Bollinger Rosé, un vino simile al Ruinart Rosè che si caratterizza per il suo aroma fruttato e speziato. Derivato dalle uve Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, questo vino ha un colore rosato tenue e un sapore morbido e rotondo. Inoltre, è perfetto per abbinamenti con piatti di pesce, ma anche con carni bianche e formaggi stagionati.

Un’altra alternativa interessante è il Laurent-Perrier Cuvée Rosé, un vino rosato delicato e raffinato. Questo vino è ottenuto da una miscela di uve Chardonnay e Pinot Noir, conferendogli un aroma floreale con note di frutta rossa. In bocca è molto piacevole, con un sapore morbido e delicato. Questo vino è perfetto da abbinare con antipasti di pesce o con piatti di carne bianca.

Infine, il Charles Heidsieck Rosé Réserve è un altro vino simile al Ruinart Rosè che merita di essere menzionato. Questo vino è prodotto dalla miscela di uve Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, il che gli conferisce un sapore equilibrato ed elegante, con note di frutti rossi e una piacevole freschezza. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti di pesce, insalate o formaggi.

In conclusione, se sei alla ricerca di alternative al Ruinart Rosè o vuoi provare un vino simile con un sapore intenso e raffinato, queste sono alcune opzioni che ti consiglio di provare. Tutti questi vini hanno un’ottima qualità e si sposano bene con molteplici abbinamenti a tavola. Scegli quello che più ti piace e lasciati conquistare dal suo sapore unico e inconfondibile.