Sartori Valpolicella Ripasso: prezzo e offerte

12 Recensioni analizzate.
1
Valpolicella Sup. Radole Magnum 1500 ml Astucciata - Casa Vinicola Sartori
Valpolicella Sup. Radole Magnum 1500 ml Astucciata - Casa Vinicola Sartori
2
ALBINO ARMANI - Valpolicella Experience - Pack 6 Bottiglie, 2x Amarone della Valpolicella Classico DOCG, 2x Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC, 2x Valpolicella Classico Superiore DOC"Egle"
ALBINO ARMANI - Valpolicella Experience - Pack 6 Bottiglie, 2x Amarone della Valpolicella Classico DOCG, 2x Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC, 2x Valpolicella Classico Superiore DOC"Egle"
3
Amarone della Valpolicella D.O.C.G, 750ml - Casa Vinicola Sartori
Amarone della Valpolicella D.O.C.G, 750ml - Casa Vinicola Sartori
4
ALBINO ARMANI - VALPOLICELLA Pack - 3 bottiglie x 750 ml - 1x Amarone della Valpolicella Classico DOCG, 1x Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC, 1x Valpolicella Classico Superiore DOC"Egle"
ALBINO ARMANI - VALPOLICELLA Pack - 3 bottiglie x 750 ml - 1x Amarone della Valpolicella Classico DOCG, 1x Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC, 1x Valpolicella Classico Superiore DOC"Egle"
5
ALBINO ARMANI - Valpolicella RIPASSO Tasting - Confezione da 3 bottiglie x 750 ml - 3x Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC
ALBINO ARMANI - Valpolicella RIPASSO Tasting - Confezione da 3 bottiglie x 750 ml - 3x Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC
6
Valpolicella Ripasso Superiore DOC Sartori 2018 0,75 L
Valpolicella Ripasso Superiore DOC Sartori 2018 0,75 L
7
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Regolo Sartori 2020 0,75 ℓ
Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Regolo Sartori 2020 0,75 ℓ
8
Valpolicella Superiore DOC I Saltari Sartori 2017 0,75 ℓ
Valpolicella Superiore DOC I Saltari Sartori 2017 0,75 ℓ
9
Valpolicella D.O.C. Superiore Radole, 750ml - Casa Vinicola Sartori
Valpolicella D.O.C. Superiore Radole, 750ml - Casa Vinicola Sartori
10
Pinot Grigio D.O.C. Garda, 750ml - Casa Vinicola Sartori
Pinot Grigio D.O.C. Garda, 750ml - Casa Vinicola Sartori

.

Se sei un appassionato di vini, sicuramente hai già sentito parlare del Sartori Valpolicella Ripasso. Questo vino è uno dei più conosciuti e apprezzati della zona di produzione, ovvero la Valpolicella.

Ma cos’è esattamente il Ripasso? In pratica, si tratta di un processo di vinificazione che prevede l’utilizzo dei residui della lavorazione dell’Amarone, un altro grande vino della zona. In questo modo, il Valpolicella acquisisce maggior corpo, struttura e profondità.

Il Sartori Valpolicella Ripasso è un vino che si presenta di un bel colore rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si percepiscono note di frutta rossa matura, spezie e vaniglia, mentre al palato si apprezzano tannini morbidi e una buona persistenza.

Si tratta di un vino versatile, che si presta ad accompagnare piatti di carne, arrosti, formaggi stagionati e piatti della cucina tradizionale. In particolare, il Sartori Valpolicella Ripasso si sposa perfettamente con la pasta alla Bolognese o con il brasato al vino rosso.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono il Sartori Valpolicella Ripasso un vino così apprezzato? Innanzitutto, la grande cura nella scelta delle uve, che devono essere sane e mature. Inoltre, la vinificazione avviene in modo tradizionale, con una lunga macerazione sulle bucce per estrarre al massimo il colore e gli aromi.

Infine, il Ripasso è un vino che richiede un periodo di invecchiamento per esprimere appieno le sue potenzialità. Il Sartori Valpolicella Ripasso può essere conservato fino a 5-6 anni dalla vendemmia, ma è possibile apprezzarlo già dopo un breve periodo di affinamento in bottiglia.

In conclusione, se sei alla ricerca di un vino dal carattere deciso e avvolgente, il Sartori Valpolicella Ripasso è sicuramente un’ottima scelta. Provalo con i tuoi piatti preferiti e lasciati conquistare dal suo sapore intenso e persistente.

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini della Valpolicella, sicuramente hai già assaggiato il Sartori Valpolicella Ripasso e sei rimasto affascinato dal suo sapore deciso e corposo. Ma se sei alla ricerca di alternative o vini simili, non temere: la Valpolicella offre molte opzioni interessanti!

Una possibile alternativa al Sartori Valpolicella Ripasso potrebbe essere il Valpolicella Superiore. Questo vino viene prodotto con le stesse uve del Valpolicella, ma con un periodo di invecchiamento più lungo, che gli conferisce maggiore struttura e complessità. Il Valpolicella Superiore è un vino dal sapore intenso e persistente, che si sposa perfettamente con piatti di carne, formaggi stagionati e piatti della cucina tradizionale.

Un’altra opzione interessante potrebbe essere il Valpolicella Classico. Questo vino viene prodotto con le uve dei vigneti situati nella zona storica della Valpolicella, e si contraddistingue per il suo sapore fresco e fruttato. Il Valpolicella Classico è un vino leggero e versatile, che si presta ad accompagnare piatti di pasta, risotti e carne bianca.

Se sei alla ricerca di un vino simile al Sartori Valpolicella Ripasso, potresti provare il Valpolicella Ripasso di altre cantine del territorio. Molte aziende producono infatti un Ripasso dal sapore deciso e avvolgente, che si presta ad accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati. Tra le cantine più interessanti, ti consiglio di provare il Ripasso della cantina Tommasi o il Ripasso della cantina Zenato.

In conclusione, se sei un appassionato di vini della Valpolicella, hai molte opzioni a disposizione per scoprire nuovi sapori e sfumature. Prova i diversi vini della zona e lasciati sorprendere dalle loro caratteristiche uniche e inimitabili.

Sartori Valpolicella Ripasso: prezzo e offerte

Certo, posso fornirti alcune informazioni sui prezzi del Sartori Valpolicella Ripasso. Tuttavia, è importante tenere presente che i prezzi possono variare a seconda del luogo di acquisto e della cantina produttrice.

In generale, il prezzo medio del Sartori Valpolicella Ripasso si aggira intorno ai 15-20 euro a bottiglia. Tuttavia, è possibile trovare bottiglie di prezzo inferiore o superiore a seconda della qualità del vino e del luogo di acquisto.

In alcuni negozi specializzati o enoteche di alta gamma, è possibile trovare bottiglie di Sartori Valpolicella Ripasso di annate più vecchie, che possono costare anche 30-40 euro a bottiglia.

In ogni caso, è importante considerare che il prezzo del Sartori Valpolicella Ripasso può valere la pena, data la qualità del vino e l’attenzione che viene posta nella produzione di questa prelibatezza della Valpolicella.

Per concludere, se sei interessato a provare il Sartori Valpolicella Ripasso, ti consiglio di fare un giro nelle enoteche della tua zona o di cercare online le cantine produttrici. In questo modo potrai trovare il miglior prezzo per una bottiglia di questo vino delizioso e apprezzato.