Susumaniello Rosato: prezzo e offerte

125 Recensioni analizzate.
1
Tormaresca Calafuria Rosato Salento IGT
Tormaresca Calafuria Rosato Salento IGT
2
Vinum Hadrianum PUBLICIUS 2021 Vino Cerasuolo DOC Affinato in Anfora di Argilla | UVE 100% Montepulciano DOC | 25,36 Once (750 ml) - 1 Bottiglia
Vinum Hadrianum PUBLICIUS 2021 Vino Cerasuolo DOC Affinato in Anfora di Argilla | UVE 100% Montepulciano DOC | 25,36 Once (750 ml) - 1 Bottiglia
3
Tenute Rubino Oltremé Susumaniello Rosato 2021
Tenute Rubino Oltremé Susumaniello Rosato 2021
4
Vino Susumaniello Rosato pugliese con certificazione IGP "Vinyl Funky" 1 Bottiglia in vetro da 750 ml
Vino Susumaniello Rosato pugliese con certificazione IGP "Vinyl Funky" 1 Bottiglia in vetro da 750 ml
5
3 Vini Cantina due Palme - Confini del Gusto (1 x Susumaniello, 1 Primitivo di Manduria, 1 Primitivo del Salento Ettamiano)
3 Vini Cantina due Palme - Confini del Gusto (1 x Susumaniello, 1 Primitivo di Manduria, 1 Primitivo del Salento Ettamiano)
6
Feudo Apuliano Rosato Salento IGP, Vino Rosato dal Gusto Fresco e Vitale con Finale Agrumato e Profumo Fruttato, 12.5% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
Feudo Apuliano Rosato Salento IGP, Vino Rosato dal Gusto Fresco e Vitale con Finale Agrumato e Profumo Fruttato, 12.5% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
7
Le Rotaie I Pastini
Le Rotaie I Pastini
8
Tenute Rubino Oltremé Susumaniello Rosato 2022
Tenute Rubino Oltremé Susumaniello Rosato 2022
9
Torre Testa Susumaniello Rosato Salento Igt Tenute Rubino Cl 75
Torre Testa Susumaniello Rosato Salento Igt Tenute Rubino Cl 75
10
Salento IGP Rosé Susumaniello Amai San Marzano 2022 0,75 ℓ
Salento IGP Rosé Susumaniello Amai San Marzano 2022 0,75 ℓ

Susumaniello Rosato: un vino dal gusto sorprendente

Se sei un appassionato di vino, probabilmente avrai già sentito parlare del Susumaniello, un vitigno autoctono del Salento che sta riscuotendo un grande successo tra gli intenditori del settore. Ma avete mai provato il Susumaniello Rosato? In questo articolo scopriremo insieme le caratteristiche di questo vino dal gusto sorprendente.

Il Susumaniello Rosato è un vino prodotto esclusivamente con uve Susumaniello, un vitigno nero che si caratterizza per la sua robustezza e la sua capacità di adattarsi alle condizioni climatiche del territorio in cui viene coltivato. Il colore del vino è rosa tenue, caratterizzato da riflessi che vanno dal rosa salmone al rosa cipria.

Il gusto del Susumaniello Rosato si distingue per la sua freschezza e vivacità, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Al palato si percepiscono chiari sentori di frutti di bosco, come la fragola e la ciliegia, che si intrecciano con note floreali e speziate.

Per apprezzare al meglio il Susumaniello Rosato, è consigliabile servirlo a una temperatura di circa 8-10 gradi, abbinandolo a piatti leggeri a base di pesce, frutti di mare e verdure. Si presta inoltre a essere consumato come aperitivo, accompagnato da stuzzichini a base di salumi e formaggi freschi.

Il Susumaniello Rosato è un vino che sta riscuotendo un grande successo tra i consumatori, grazie alle sue caratteristiche organolettiche uniche e al suo legame con il territorio salentino. Se sei alla ricerca di un vino fresco e innovativo da gustare in compagnia, non esitare a provare il Susumaniello Rosato: ne rimarrai sicuramente conquistato!

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini, probabilmente hai già gustato il Susumaniello Rosato, un vino dal gusto sorprendente e dalle caratteristiche organolettiche uniche, prodotto con uve del vitigno autoctono del Salento. Ma se sei alla ricerca di alternative o vini simili al Susumaniello Rosato, sei nel posto giusto.

Innanzitutto, per apprezzare il Susumaniello Rosato, è importante apprezzare il suo equilibrio tra dolcezza e acidità, che lo rende perfetto per accompagnare piatti leggeri a base di pesce, frutti di mare e verdure. A questo proposito, una buona alternativa potrebbe essere un vino bianco dal carattere fresco e vivace, come il Vermentino o il Gavi.

Se invece sei alla ricerca di un vino rosato simile al Susumaniello Rosato, potresti provare il Cannonau di Sardegna rosato, un vino prodotto con uve Grenache che si caratterizza per il suo sapore fruttato e speziato, perfetto per accompagnare piatti a base di carne bianca e formaggi freschi.

Se, invece, preferisci un vino rosso, ti consigliamo di provare il Primitivo di Manduria, un altro vitigno autoctono del Salento che si caratterizza per il suo carattere intenso e deciso, con sentori di frutti rossi e spezie che si intrecciano armoniosamente.

Infine, se sei alla ricerca di un vino bianco con un carattere unico, ti consigliamo di provare il Greco di Tufo, un vino prodotto con uve Greco che si caratterizza per il suo sapore intenso e speziato, perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e verdure.

In definitiva, se sei un appassionato di vini alla ricerca di alternative o vini simili al Susumaniello Rosato, non hai che l’imbarazzo della scelta. Tra vini bianchi freschi e vivaci, vini rosati fruttati e speziati e vini rossi decisi e intensi, sicuramente troverai quello che fa per te!

Susumaniello Rosato: prezzo e offerte

Ciao! Sono un assistente virtuale e, purtroppo, non ho accesso ai prezzi dei vini. Tuttavia, posso dirti che il prezzo del Susumaniello Rosato può variare a seconda del produttore e della qualità del vino. In generale, i vini prodotti con uve autoctone come il Susumaniello tendono ad avere un prezzo leggermente più elevato rispetto ad altri vini, ma ciò dipende dalle caratteristiche organolettiche e dalla reputazione del produttore. Ti consiglio di fare una ricerca online o di chiedere consiglio a un esperto del settore per avere un’idea più precisa dei prezzi del Susumaniello Rosato.