Tellus Syrah: prezzo e offerte

319 Recensioni analizzate.
1
Lazio IGT Petit Verdot Casale del Giglio 2018 0,75 L
Lazio IGT Petit Verdot Casale del Giglio 2018 0,75 L
2
BORDEAUX SAINT EMILION CUVEE SPECIALE- 0,75L - CHATEAU BECHEREAU - 2016 - DIVINAMENTE FRANCIA GOLD SELECTION -
BORDEAUX SAINT EMILION CUVEE SPECIALE- 0,75L - CHATEAU BECHEREAU - 2016 - DIVINAMENTE FRANCIA GOLD SELECTION -
3
FAMIGLIA COTARELLA FALESCO TELLUS CHARDONNAY 2019 IGP 75 CL
FAMIGLIA COTARELLA FALESCO TELLUS CHARDONNAY 2019 IGP 75 CL
4
FAMIGLIA COTARELLA FALESCO TELLUS SYRAH 2020 LAZIO IGP 75 CL
FAMIGLIA COTARELLA FALESCO TELLUS SYRAH 2020 LAZIO IGP 75 CL
5
Cotarella Falesco Chardonnay Tellus 2019
Cotarella Falesco Chardonnay Tellus 2019
6
Donnafugata Sedàra 2022, Sicilia Doc - 750 ml
Donnafugata Sedàra 2022, Sicilia Doc - 750 ml
7
Syrah Rosso Lazio IGP "Tellus", Falesco - 750 ml
Syrah Rosso Lazio IGP "Tellus", Falesco - 750 ml
8
Chianti DOCG, Cecchi - 750 ml
Chianti DOCG, Cecchi - 750 ml
9
Syrah 'Tellus' rosso IGP 2018 - Falesco (375 ml)
Syrah 'Tellus' rosso IGP 2018 - Falesco (375 ml)
10
Famiglia Cotarella Falesco Tellus Rose' Di Syrah Lazio 2019 Igp 75 Cl
Famiglia Cotarella Falesco Tellus Rose' Di Syrah Lazio 2019 Igp 75 Cl

.

Siete dei veri appassionati di vino? Allora non potete perdervi l’occasione di scoprire uno dei migliori Syrah italiani: il Tellus Syrah. Questo vino è prodotto nella regione del Lazio, esattamente a Casale del Giglio, una zona caratterizzata da un clima caldo e secco, ideale per la coltivazione della vite.

Il Tellus Syrah è un vino rosso intenso, con note fruttate di ciliegia e prugna, accompagnate da sentori di spezie e pepe nero. Il gusto è pieno e corposo, con tannini morbidi e una piacevole persistenza in bocca. Si tratta di un vino che si presta bene ad accompagnare piatti saporiti come carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di funghi.

Ma come è prodotto questo vino così unico e intrigante? La vite utilizzata per la produzione del Tellus Syrah è la Syrah, una varietà originaria della Francia, che si è adattata perfettamente al clima del Lazio. Le uve vengono raccolte a mano, selezionate con cura e pigiate delicatamente per ottenere il mosto. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, per garantire una perfetta conservazione degli aromi e dei profumi. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botti di rovere per circa 12 mesi, per acquisire quella complessità e quell’eleganza che lo contraddistinguono.

Il Tellus Syrah si presta bene a essere bevuto anche da solo, per gustarlo appieno e apprezzarne le sfumature aromatiche. In ogni caso, si tratta di un vino da tenere sempre a portata di mano, per stupire gli ospiti con un’esperienza di gusto unica e indimenticabile.

In conclusione, il Tellus Syrah è un vino che merita di essere conosciuto e apprezzato, per la sua qualità e la sua personalità. Se siete alla ricerca di un Syrah italiano di altissima qualità, non c’è dubbio che il Tellus Syrah possa soddisfare le vostre aspettative. Provare per credere!

Altri vini consigliati

Se siete alla ricerca di un vino simile al Tellus Syrah, potete prendere in considerazione alcune alternative che vi permetteranno di gustare un vino rosso di ottima qualità e dal gusto intenso e corposo.

Uno dei vini che potete provare è il Syrah della Cantina Tollo. Si tratta di un vino prodotto in Abruzzo, che si caratterizza per il suo aroma fruttato e speziato, con note di ciliegia e pepe nero. Il gusto è pieno e rotondo, con tannini morbidi e una buona persistenza in bocca. Si tratta di un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

Un’altra alternativa al Tellus Syrah è il Nero d’Avola della Cantina Planeta. Si tratta di un vino prodotto in Sicilia, che si caratterizza per il suo aroma fruttato e floreale, con note di ciliegia e violetta. Il gusto è morbido e armonioso, con tannini delicati e una buona freschezza in bocca. Si tratta di un vino perfetto per accompagnare piatti di carne e di pesce.

Se siete alla ricerca di un vino di alta qualità, potete provare l’Al Passo della Montesodi. Si tratta di un vino prodotto in Toscana, che si caratterizza per il suo aroma intenso e complesso, con note di frutta rossa, spezie e cioccolato fondente. Il gusto è corposo e rotondo, con tannini delicati e una buona persistenza in bocca. Si tratta di un vino perfetto per accompagnare piatti di carne alla brace e formaggi stagionati.

Infine, se amate i vini biologici e naturali, potete provare il Syrah della Cantina Cascina degli Ulivi. Si tratta di un vino prodotto in Piemonte, che si caratterizza per il suo aroma fruttato e speziato, con note di ciliegia e pepe nero. Il gusto è morbido e armonioso, con tannini delicati e una buona freschezza in bocca. Si tratta di un vino perfetto per accompagnare piatti vegetariani e di pesce.

In conclusione, se siete appassionati di vini e alla ricerca di alternative al Tellus Syrah, avete a disposizione numerose opzioni che vi permetteranno di gustare un vino di alta qualità e dal gusto intenso e complesso. Lasciatevi sorprendere dalle diverse sfumature aromatiche e dal carattere unico di ogni vino, per un’esperienza di gusto indimenticabile!

Tellus Syrah: prezzo e offerte

Mi dispiace, ma come assistente virtuale non ho la possibilità di fornire informazioni precise sui prezzi dei vini, in quanto queste possono variare a seconda della regione, del negozio e della disponibilità del prodotto. Tuttavia, posso suggerirti di consultare il sito web del produttore o di cercare informazioni su negozi di vini online o fisici nella tua zona. In genere, il prezzo del Tellus Syrah può variare a seconda dell’annata e della confezione, ma si aggira intorno ai 15-20 euro. Ti consiglio comunque di verificare le informazioni sui prezzi direttamente presso i rivenditori autorizzati.