Vermentino di Gallura: prezzo e offerte

32 Recensioni analizzate.
1
GIOGANTINU Vermentino di Gallura Sardegna D.O.C.G. 75cl x6 bottiglie
GIOGANTINU Vermentino di Gallura Sardegna D.O.C.G. 75cl x6 bottiglie
2
6 Bottiglie Di Canayli - Vermentino Di Gallura Docg Superiore Cl.75
6 Bottiglie Di Canayli - Vermentino Di Gallura Docg Superiore Cl.75
3
6 x 0.75 cl - Canayli, Vermentino di Gallura Docg, Cantina Gallura
6 x 0.75 cl - Canayli, Vermentino di Gallura Docg, Cantina Gallura
4
AGHILOIA Vermentino di Gallura DOCG Superiore 75cl x6 bottiglie
AGHILOIA Vermentino di Gallura DOCG Superiore 75cl x6 bottiglie
5
6 x 0.75 l - Myali è un vino bianco sardo a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura.
6 x 0.75 l - Myali è un vino bianco sardo a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura.
6
6 bottiglie per 0,75 l -SCIALA - VERMENTINO DI GALLURA DOCG
6 bottiglie per 0,75 l -SCIALA - VERMENTINO DI GALLURA DOCG
7
6 bottiglie per 0,75 l -PIRAS - VERMENTINO DI GALLURA DOCG
6 bottiglie per 0,75 l -PIRAS - VERMENTINO DI GALLURA DOCG
8
6 bottiglie per 0,75l -SIENDA - VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE
6 bottiglie per 0,75l -SIENDA - VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE
9
6 x 0,75 l - Monti di Mola Vendemmia Tardiva, Vermentino di Gallura Docg, prodotto dai viticoltori delle Vigne Surrau
6 x 0,75 l - Monti di Mola Vendemmia Tardiva, Vermentino di Gallura Docg, prodotto dai viticoltori delle Vigne Surrau
10
Vermentino di gallura DOCG Funtanaliras 75cl x6
Vermentino di gallura DOCG Funtanaliras 75cl x6

Il Vermentino di Gallura è un vino bianco secco e aromatico prodotto nella regione della Gallura, in Sardegna. È uno dei vini più rappresentativi dell’isola e viene coltivato in una zona di produzione molto limitata, che comprende solo 19 comuni.

La sua produzione risale almeno al XIII secolo, ma è solo negli ultimi decenni che si è affermato come uno dei migliori vini bianchi italiani. Il Vermentino di Gallura DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) è stato riconosciuto nel 1996 e ad oggi è l’unica DOCG per un vino bianco in Sardegna.

Il Vermentino di Gallura è caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, un profumo intenso e complesso, che ricorda il gelsomino, la salvia e l’agrumato. Al gusto è fresco, minerale, sapido, con una buona acidità e un retrogusto persistente.

È un vino molto versatile, che si abbina perfettamente con piatti di pesce, crostacei, frutti di mare, ma anche con piatti a base di carne bianca, formaggi freschi e verdure. È particolarmente indicato per accompagnare piatti della cucina mediterranea e sarda.

Il Vermentino di Gallura è un vino che sta diventando sempre più apprezzato anche a livello internazionale, grazie alla sua alta qualità e al suo carattere unico. È un vino che merita di essere conosciuto e degustato da tutti gli appassionati di vini, in particolare quelli che cercano un prodotto di alta qualità e dal sapore autentico.

In conclusione, il Vermentino di Gallura è un vino bianco secco e aromatizzato di grande qualità, caratterizzato da un profumo intenso e complesso e da un gusto fresco e sapido. È un vino versatile che si abbina perfettamente con piatti di pesce e carne bianca, ma anche con verdure e formaggi freschi. Se siete appassionati di vini, non potete non provare il Vermentino di Gallura, un prodotto di alta qualità che rappresenta al meglio la tradizione enologica della Sardegna.

Altri vini consigliati

Se sei un appassionato di vini, sicuramente conosci il Vermentino di Gallura, un vino bianco secco e aromatizzato prodotto in Sardegna. Ma cosa fare se non riesci a trovare questo vino o se vuoi provare qualcosa di diverso? In questo articolo, ti fornirò alcune alternative e vini simili al Vermentino di Gallura che potrebbero soddisfare il tuo palato.

Innanzitutto, ti consiglio di provare il Vermentino di Sardegna, un altro vino bianco prodotto nell’isola ma in zone diverse dalla Gallura. Anche se ha caratteristiche simili al Vermentino di Gallura, come ad esempio la freschezza e l’aromaticità, il Vermentino di Sardegna ha un gusto più morbido e meno minerale.

Un’altra alternativa potrebbe essere il Verdicchio dei Castelli di Jesi, un vino bianco prodotto nelle Marche, nel centro Italia. Anche se ha caratteristiche diverse dal Vermentino di Gallura, come ad esempio un sapore più fruttato e meno aromatico, il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino secco e fresco che si abbina perfettamente con piatti di pesce e verdure.

Se sei alla ricerca di una scelta più esotica, potresti provare il Torrontes, un vino bianco aromatico prodotto in Argentina. Anche se ha un sapore molto diverso dal Vermentino di Gallura, con note di fiori bianchi e frutta tropicale, il Torrontes è un vino secco e fresco che potrebbe soddisfare il tuo palato.

Infine, ti consiglio di provare il Greco di Tufo, un vino bianco prodotto in Campania, nel sud Italia. Anche se ha caratteristiche diverse dal Vermentino di Gallura, come ad esempio un sapore più intenso e minerale, il Greco di Tufo è un vino secco e complesso che si abbina perfettamente con piatti di pesce e carne bianca.

In conclusione, se non riesci a trovare il Vermentino di Gallura o se vuoi provare qualcosa di diverso, ci sono molte alternative e vini simili che potresti apprezzare. Prova il Vermentino di Sardegna, il Verdicchio dei Castelli di Jesi, il Torrontes o il Greco di Tufo e scopri quale vino si adatta meglio ai tuoi gusti. Prima di tutto, ricorda sempre di scegliere un vino che ti piace e che ti soddisfa, indipendentemente dal nome o dalla regione di produzione.

Vermentino di Gallura: prezzo e offerte

Certo, posso darti una panoramica dei prezzi del Vermentino di Gallura. Tieni presente che i prezzi possono variare in base alla marca, all’anno di produzione e alla zona di vendita, quindi questi prezzi sono solo indicativi.

In generale, il prezzo medio per una bottiglia di Vermentino di Gallura DOCG si aggira sui 15-20 euro, anche se ci sono alcune marche che possono costare un po’ di più. Tuttavia, ci sono anche alcune opzioni più economiche, con bottiglie che si possono trovare a meno di 10 euro.

Se invece stai cercando Vermentino di Gallura di alta qualità, ci sono alcune cantine che producono vini pregiati che possono costare anche 40-50 euro a bottiglia.

In generale, il Vermentino di Gallura è un vino di alta qualità che giustifica il prezzo, ma ci sono anche opzioni più convenienti se vuoi provare questo vino senza spendere troppo.

Ricorda che il costo della bottiglia non sempre riflette la qualità del vino, quindi è importante fare un po’ di ricerca e scegliere una marca e un anno di produzione che si adattino ai tuoi gusti e al tuo budget.