Vini Donnafugata Prezzi: prezzo e offerte

93 Recensioni analizzate.
1
Donnafugata Tancredi Terre Siciliane Igt - 750 ml
Donnafugata Tancredi Terre Siciliane Igt - 750 ml
2
Donnafugata Mille e Una Notte 2019, Sicila Doc - 750 ml
Donnafugata Mille e Una Notte 2019, Sicila Doc - 750 ml
3
Sicilia DOC Anthìlia Donnafugata 2020 0,75 L
Sicilia DOC Anthìlia Donnafugata 2020 0,75 L
4
Sicilia Bedda - PASSITO DI PANTELLERIA DOC Ben Ryè Donnafugata - Bottiglia da 375 Ml in Astuccio - L'oro di Pantelleria
Sicilia Bedda - PASSITO DI PANTELLERIA DOC Ben Ryè Donnafugata - Bottiglia da 375 Ml in Astuccio - L'oro di Pantelleria
5
Donnafugata Angheli Sicilia Doc - 750 ml
Donnafugata Angheli Sicilia Doc - 750 ml
6
Zibibbo Secco | Lighea Donnafugata | Vino Bianco | Sicilia Doc | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
Zibibbo Secco | Lighea Donnafugata | Vino Bianco | Sicilia Doc | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
7
Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc - 750 ml
Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso Doc - 750 ml
8
Donnafugata - Terre Siciliane IGP"Tancredi" Dolce&Gabbana Limited Edition 2017 0,75 lt.
Donnafugata - Terre Siciliane IGP"Tancredi" Dolce&Gabbana Limited Edition 2017 0,75 lt.
9
Vino Sicilia Grillo Doc | Sur Sur Donnafugata | Bianco Siciliano | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea regalo
Vino Sicilia Grillo Doc | Sur Sur Donnafugata | Bianco Siciliano | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea regalo
10
Donnafugata Prio 2022 - Lucido, Sicilia Doc - 750 ml
Donnafugata Prio 2022 - Lucido, Sicilia Doc - 750 ml

Vini Donnafugata Prezzi: scopriamo le eccellenze a prezzi convenienti

Se sei un appassionato di vino, sicuramente avrai sentito parlare dei vini Donnafugata, uno dei produttori più conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero. Ma forse non tutti sanno che questa cantina offre una vasta gamma di vini di alta qualità a prezzi competitivi.

Partiamo dalle etichette più famose, come il Passito di Pantelleria Ben Ryé, un vino dolce e intenso dal profumo di frutta secca e caramello, che ha vinto numerosi premi internazionali. Il prezzo medio di una bottiglia da 0,5 litri è di circa 40 euro, ma è possibile trovare offerte online a prezzi più convenienti.

Altro vino molto apprezzato è il Chiarandà, un blend di Chardonnay e Ansonica dal gusto fresco e minerale, che si abbina perfettamente con piatti di pesce e frutti di mare. Il prezzo medio di una bottiglia è di circa 25 euro, ma se siete fortunati potreste trovarlo scontato a circa 20 euro.

Ma non solo vini bianchi e dolci: Donnafugata offre anche una vasta scelta di rossi, come il Tancredi, un blend di Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Tannat, che si distingue per la sua complessità aromatica e la sua eleganza. Il prezzo medio di una bottiglia è di circa 30 euro, ma sul web si possono trovare offerte a partire da 25 euro.

Infine, non possiamo dimenticare il vino più iconico di Donnafugata, il Nero d’Avola Sedàra, un vino giovane e fruttato dal colore rubino intenso, che si presta perfettamente a essere servito con carni rosse e formaggi stagionati. Il prezzo medio di una bottiglia è di circa 10 euro, ma è possibile trovarlo in promozione a circa 8 euro.

Insomma, i vini Donnafugata offrono una qualità eccellente a prezzi accessibili, diventando così un’ottima scelta per chi desidera sperimentare nuovi sapori senza spendere una fortuna. E se volete approfondire la conoscenza di queste eccellenze, non vi resta che provare i loro vini e scoprire di persona il loro gusto unico e inconfondibile.

Altri vini consigliati

Se sei alla ricerca di un’alternativa ai vini Donnafugata a prezzi convenienti, non preoccuparti: ce ne sono molte altre sul mercato che possono offrire un buon rapporto qualità-prezzo.

Cominciamo con il Passito di Pantelleria, uno dei vini dolci più famosi di Donnafugata. Se sei alla ricerca di un vino simile, puoi provare il Moscato d’Asti, un vino dolce e frizzante dal gusto fruttato e floreale. Tra le opzioni più economiche c’è il Passito di Noto, un vino dolce prodotto nella stessa regione della Sicilia, ad un prezzo medio di circa 15 euro.

Per quanto riguarda i vini bianchi, se sei un appassionato del Chiarandà, puoi optare per il Vermentino, un vino bianco secco e fresco che si abbina perfettamente con piatti di pesce e frutti di mare. Tra le opzioni più economiche c’è il Vernaccia di San Gimignano, un vino bianco prodotto in Toscana, ad un prezzo medio di circa 12 euro.

Per i vini rossi, se sei un fan del Tancredi di Donnafugata, puoi provare il Montepulciano d’Abruzzo, un vino rosso intenso e robusto che si abbina bene con carni rosse e formaggi stagionati. Tra le opzioni più economiche c’è il Nero d’Avola, un vino rosso prodotto nella stessa regione della Sicilia, ad un prezzo medio di circa 8 euro.

Infine, se vuoi un’alternativa al Nero d’Avola Sedàra di Donnafugata, puoi provare il Primitivo di Manduria, un vino rosso dal sapore fruttato e speziato, o il Cannonau di Sardegna, un vino rosso secco e robusto prodotto in Sardegna. Entrambi i vini si possono trovare a un prezzo medio di circa 10 euro.

Insomma, ci sono molte opzioni sul mercato che possono offrire un’esperienza di degustazione simile ai vini Donnafugata, senza spendere una fortuna. Non esitare a provare queste alternative e scoprire nuovi sapori e profumi.

Vini Donnafugata Prezzi: prezzo e offerte

Certo, posso aiutarti a scoprire i prezzi dei vini Donnafugata. Questa cantina siciliana è famosa per la produzione di vini di alta qualità, che spaziano dai bianchi ai rossi, dai dolci ai secchi. I prezzi variano in base alla tipologia di vino e alla annata, ma in genere si possono trovare bottiglie a partire da circa 8 euro fino ad arrivare a cifre più elevate per le etichette più pregiate.

Ad esempio, il Passito di Pantelleria Ben Ryé, uno dei vini dolci più famosi di Donnafugata, ha un prezzo medio di circa 40 euro per una bottiglia da 0,5 litri. Il Chiarandà, un blend di Chardonnay e Ansonica dal gusto fresco e minerale, ha un prezzo medio di circa 25 euro per bottiglia. Il Tancredi, un blend di Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Tannat, si può trovare a un prezzo medio di circa 30 euro per bottiglia.

Il Nero d’Avola Sedàra, un vino giovane e fruttato dal colore rubino intenso, ha un prezzo medio di circa 10 euro per bottiglia. Ma questi sono solo alcuni esempi: Donnafugata offre una vasta scelta di vini a prezzi competitivi, che soddisfano i gusti e le esigenze di tutti i palati.

Infine, è importante sottolineare che i prezzi possono variare anche in base alla zona geografica e al canale di vendita. È possibile trovare offerte e promozioni online o nelle enoteche di fiducia, che permettono di acquistare i vini Donnafugata a prezzi ancora più convenienti.