Vino Bianco Pugliese: prezzo e offerte

1245 Recensioni analizzate.
1
Sauvignon Alto Adige DOC, Cantina Tramin - 750 ml
Sauvignon Alto Adige DOC, Cantina Tramin - 750 ml
2
Müller Thurgau Trentino DOC, Cavit Mastri Vernacoli - 750 ml
Müller Thurgau Trentino DOC, Cavit Mastri Vernacoli - 750 ml
3
Feudo Apuliano Verdeca del Salento IGP, Vino Bianco dal Profumo di Frutta Gialla, Gusto Morbido e Fresco, 12.5% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
Feudo Apuliano Verdeca del Salento IGP, Vino Bianco dal Profumo di Frutta Gialla, Gusto Morbido e Fresco, 12.5% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
4
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Barbera d'Alba DOC Superiore Suculè + Cassa Legno 1 X 750 ml
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Barbera d'Alba DOC Superiore Suculè + Cassa Legno 1 X 750 ml
5
Masseria Altemura Vino Rosso Sasseo Primitivo Salento IGT, 12 x 375 Ml
Masseria Altemura Vino Rosso Sasseo Primitivo Salento IGT, 12 x 375 Ml
6
Feudo Apuliano Primitivo di Manduria DOP, Vino Rosso dal Gusto Corposo, Caldo con Retrogusto Persistente e Avvolgente, con Note di Frutta Matura, 14.5% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
Feudo Apuliano Primitivo di Manduria DOP, Vino Rosso dal Gusto Corposo, Caldo con Retrogusto Persistente e Avvolgente, con Note di Frutta Matura, 14.5% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
7
OFFERTA MADREPUGLIA - 2 BAG IN BOX VINO BIANCO CHARDONNAY IGT PUGLIA 10 LT DA UVE AUTOCTONE PUGLIESI. E' BUONO E GENUINO.E' MADREPUGLIA
OFFERTA MADREPUGLIA - 2 BAG IN BOX VINO BIANCO CHARDONNAY IGT PUGLIA 10 LT DA UVE AUTOCTONE PUGLIESI. E' BUONO E GENUINO.E' MADREPUGLIA
8
Bag in box vino rosato, 2 bag in box da 5 litri vi vino rosè di Puglia gustoso e profumato con sentori di frutta fresca. Madrepuglia vini di qualità
Bag in box vino rosato, 2 bag in box da 5 litri vi vino rosè di Puglia gustoso e profumato con sentori di frutta fresca. Madrepuglia vini di qualità
9
Cassa mista in legno vini rossi - Negramaro, Primitivo, Primitivo di Manduria – 3 Bottiglie – 0,75L
Cassa mista in legno vini rossi - Negramaro, Primitivo, Primitivo di Manduria – 3 Bottiglie – 0,75L
10
Vino Rosato IGP CALABRIA Bag in Box Calabro Il Puttino Cutro secco bouquet fruttato profumi aromatico (10 Litri)
Vino Rosato IGP CALABRIA Bag in Box Calabro Il Puttino Cutro secco bouquet fruttato profumi aromatico (10 Litri)

Il vino bianco pugliese è un vero gioiello della tradizione enologica italiana. Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, questo vino ha una storia antica e un sapore unico, che lo rendono una scelta perfetta per tutti gli amanti del buon bere.

La Puglia, situata nella parte meridionale d’Italia, è una regione ricca di storia e cultura. La sua posizione geografica la rende ideale per la coltivazione della vite, e grazie alle sue terre fertili e al clima mite, la regione produce vini di altissima qualità.

Il vino bianco pugliese si distingue per il suo sapore fresco, aromatico e fruttato. È perfetto per accompagnare piatti di pesce, come le cozze alla tarantina o il pesce spada alla pugliese, ma si abbina anche a piatti a base di carne bianca.

Tra i vini bianchi pugliesi più famosi troviamo il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e il Falanghina, ma anche il Salice Salentino e il Locorotondo, che sono i vini bianchi più rappresentativi della regione.

Il Salice Salentino, ad esempio, è un vino bianco secco, prodotto nella zona del Salento, al confine tra la provincia di Lecce e quella di Brindisi. Ha un colore giallo paglierino e un sapore secco, fresco e fruttato, con note di frutta tropicale, agrumi e fiori di campo.

Il Locorotondo, invece, è un vino bianco prodotto nella città omonima, situata nella provincia di Bari. Ha un colore giallo paglierino e un sapore fresco e fruttato, con note di mela, pesca e fiori di campo.

Il vino bianco pugliese si presta anche alla produzione di vini spumanti di altissima qualità, come il Franciacorta e il Prosecco. Questi vini sono perfetti per celebrare momenti speciali o per accompagnare piatti leggeri e freschi.

In conclusione, il vino bianco pugliese è un prodotto di alta qualità, che rappresenta al meglio la tradizione enologica della regione. Fresco, aromatico e fruttato, si presta perfettamente ad accompagnare piatti di pesce, ma anche a piatti a base di carne bianca. Se non l’avete ancora provato, non perdete l’occasione di farlo!

Altri vini consigliati

Il vino bianco pugliese è un vero tesoro dell’enologia italiana, ma ci sono molte alternative altrettanto deliziose che vale la pena esplorare. Se sei un appassionato di vini, non limitarti a un solo tipo di vino, ma cerca di provare diverse varietà per scoprire nuovi sapori e aromi.

Una delle alternative più popolari è il Vermentino, un vino bianco prodotto in diverse regioni italiane, tra cui la Sardegna, la Liguria e la Toscana. Questo vino ha un sapore fresco e fruttato, con note di agrumi e fiori. Si abbina perfettamente a piatti a base di pesce e frutti di mare, ma anche a insalate e piatti vegetariani.

Un’altra alternativa da provare è il Gavi, un vino bianco prodotto nella regione del Piemonte. Questo vino ha un sapore fruttato, con note di mela e pera, ed è perfetto per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare, ma anche a piatti a base di pollo e tacchino.

Il Soave è un altro vino bianco italiano molto popolare, prodotto nella regione del Veneto. Questo vino ha un sapore floreale, con note di pesca e mandorla, ed è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, ma anche a piatti a base di formaggio, come la pizza e la pasta.

Se sei alla ricerca di un vino bianco più fruttato e dolce, prova il Moscato d’Asti, un vino prodotto nella regione del Piemonte. Questo vino ha un sapore dolce e fruttato, con note di pesca e albicocca, ed è perfetto per accompagnare dessert a base di frutta e pasticceria.

Infine, se ami i vini spumanti, prova il Prosecco, un vino prodotto nella regione del Veneto. Questo vino ha un sapore fruttato e floreale, con note di mela e pera, ed è perfetto per celebrare momenti speciali o per accompagnare piatti leggeri e freschi.

In conclusione, il vino bianco pugliese è un vino pregiato e delizioso, ma ci sono molte alternative altrettanto gustose da esplorare. Prova diverse varietà per scoprire nuovi sapori e aromi, e scegli il vino che ti piace di più!

Vino Bianco Pugliese: prezzo e offerte

Certo, posso fornirti alcune informazioni sui prezzi del vino bianco pugliese. Tieni presente che i prezzi possono variare in base alla qualità del vino, alla zona di produzione e al produttore.

Generalmente, il prezzo di un vino bianco pugliese varia da circa 8 a 20 euro a bottiglia. I vini più economici sono quelli prodotti in grandi quantità e venduti al supermercato, mentre i vini di alta qualità, prodotti in piccole quantità e venduti nei negozi specializzati, possono costare anche più di 20 euro a bottiglia.

Tuttavia, ci sono anche vini bianchi pugliesi molto pregiati, come il Fiano di Avellino o il Greco di Tufo, che possono costare anche oltre 30 euro a bottiglia.

In ogni caso, tieni presente che il prezzo di un vino non è necessariamente un indicatore della sua qualità. Ci sono vini di alta qualità a prezzi accessibili, così come ci sono vini costosi che non offrono un buon rapporto qualità-prezzo.

Se sei un appassionato di vini, ti consiglio di provare diverse varietà di vino bianco pugliese per scoprire quello che ti piace di più. E ricorda, il vino è un prodotto da gustare con calma e attenzione, quindi non affrettarti a scegliere in base al prezzo, ma prenditi il tempo di assaporare i diversi sapori e aromi.